fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Alla Caritas Diocesana un centro di ascolto per le donne vittime di violenza. Attivo anche un Telefono Rosa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 5 settembre alle 15 presso la sede della Caritas Diocesana di Benevento in Piazza Orsini 31 hanno preso avvio le attività del Centro Ascolto Donna “Felicia Bartolotta Impastato”.

L’iniziativa, promossa dalla Caritas Diocesana e da un gruppo di professioniste che operano nell’ambito della relazione di aiuto e della legalità, nasce da un’analisi del nostro territorio dalla quale è emersa l’esistenza di un fenomeno sempre più dilagante e preoccupante: la violenza sulle donne.

Un fenomeno denunciato alla Caritas da molti parroci della Diocesi, nella loro veste di “antenne territoriali” più prossime alla gente.

Lo Sportello Ascolto Donna nasce con l’intento di promuovere nuovi “spazi” al fine di evitare che la richiesta di aiuto espressa dalla donna cada, resti inascoltata o non trovi risposte adeguate, incrementando in tal modo il vissuto di solitudine della stessa.

Vuole porsi come luogo preposto all’ accoglienza e alla solidarietà; luogo in cui poter sperimentare, attraverso la relazione con altre donne, che uscire dalla violenza è possibile; luogo in cui le parole possono trasformarsi in progetti e azioni volte alla tutela di chi vive o subisce una situazione di fragilità.

“Il nostro – spiega don Nicola De Blasio, direttore Caritas Diocesana – vuole essere non solo un luogo di servizio e di accoglienza, ma anche un centro di produzione e comunicazione culturale, per valorizzare l’attenzione alle politiche di genere all’interno del nostro servizio pastorale rivolto alle fasce deboli”.

Oltre allo sportello, aperto tutti i tutti i giovedì pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18, è attivo nello stesso giorno il Telefono Rosa della Caritas (0824-323307) e presto attiveremo un servizio di reperibilità, con la possibilità di poter segnalare un proprio disagio anche via sms.

Inizieremo ad accogliere segnalazioni e richieste di aiuto, fornire le prime informazioni ed rilevare i bisogni. Le professioniste sono tutte donne che hanno deciso con passione di impegnare il proprio tempo volontario a difesa di altre donne, esperte nell’area legale e socio psicopedagogica.

Le operatrici dello sportello avranno il supporto e la supervisione del gruppo di ricerca del programma europeo Daphne che ha affrontato, in modo specifico, le problematiche dell’abuso sessuale verso donne in situazioni di dipendenza patologica.

Questa è la loro dichiarazione di intenti: “Come operatrici del Centro Ascolto Donna “Felicia Bartolotta Impastato”, ci proponiamo di mettere in gioco abilità e competenze che riguardano le nostre capacità di rapportarci con il prossimo, soprattutto con chi soffre e valorizzare la persona in quanto tale e la sua attitudine a decidere della propria vita, elaborando con la donna stessa strategie per uscire dal maltrattamento e dalle conseguenze ad esso legate.

Il percorso di uscita della violenza verrà negoziato e rinegoziato in un continuo processo di reciprocità.

Filo conduttore di ogni tipo di intervento sarà la nostra motivazione a contrastare ogni forma di violenza di genere e a promuovere attività finalizzate al cambiamento culturale, alla sensibilizzazione e alla prevenzione, nella consapevolezza che il destino delle donne vittime di violenza può essere diverso.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

redazione 2 settimane fa

Violenza e giovani, Vallone (FdI): ‘Fondamentale lavorare in sinergia per creare ambiente sicuro e accogliente’

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content