SPORT
Scherma: riprendono i corsi del maestro Antonio Furno

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo un anno di successi e soddisfazioni e la meritata pausa estiva il Maestro Antonio Furno ed i suoi collaboratori riprendono i corsi di Scherma.
Gli atleti del Centro Schermistico Sannita con Federica Bovio,vice-campionessa italiana, Michele Gilardi, Alfonso Pellino, Serena Furno, Clara Campese e tutti gli altri piccoli insieme ai più grandi Edoardo Paga, Gaia Piteo, Maria Teresa Sordillo, da Lunedì 16 Settembre sono pronti a lavorare e sudare in palestra per migliorare la tecnica schermistica e cercare ulteriori soddisfazioni e successi nel prossimo anno sportivo 2014.
Alcuni atleti hanno anticipato l’inizio degli allenamenti e già sono al lavoro sotto la guida degli Istruttori Francesca Boscarelli e Marcello Guercia.
Al fine di allargare l’attività schermistica anche alla pratica della sciabola, il Centro Schermistico Sannita approfitterà anche della presenza stabile a Benevento dell’Olimpionico sciabolatore Dino Meglio.
Il Maestro Antonio Furno, per il bene e lo sviluppo della scherma, è disponibile ad ogni nuova iniziativa purché alla base di questo sport, famoso ed elegante ci sia l’applicazione dei valori fondamentali dell’educazione, del rispetto delle funzioni, del rispetto delle regole e della lealtà con se stessi e gli avversari.
Dopo 45 anni di attività non sono cambiati i fini e gli obiettivi del Centro Schermistico Sannita diretto dal maestro Antonio Furno, che basa l’attività sui grandi valori formativi di questo sport : con la scherma si può diventare campioni dello sport ma certamente si diventerà campioni nella vita.
Siamo sicuri che agli iscritti degli anni passati se ne aggiungeranno tanti altri per provare l’emozione di vincere un incontro di scherma, frutto di sacrificio, concentrazione e tecnica.
Il Centro Schermistico Sannita darà la possibilità a tutti i nuovi iscritti di partecipare gratuitamente per una settimana agli allenamenti di scherma che si svolgono nella palestra Mazzini, sita in Piazza Risorgimento tutti i giorni dalle ore 18.00. Per ulteriori informazioni 0824 63324 oppure 347 3142663.