SPORT
Sport paralimpici: Luciano Parrella e Antonio Tommaso Friolo trionfano all’XI torneo nazionale di bocce

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è svolto questo fine settimana, a Benevento, Apice e Calvi, l’undicesimo torneo nazionale di bocce paralimpico, specialità individuale in piedi ed in carrozzina.
All’evento ha aderito quasi tutto il movimento paralimpico della F.I.B., erano presenti, infatti, atleti provenienti dalla Toscana, dal Lazio, dalla Puglia, dalla Sicilia e dalla Campania.
Sabato 14 alle ore 19,00 presso la società bocciofila ALBA di Benevento, alla presenza del Presidente Regionale F.I.B. Antonio Barbato, al delegato provinciale CONI sannita, Mario Collarile, al delegato allo sport del comune di Benevento, Enrico Castiello e di tutti gli partecipanti, sono stati consegnati premi e medaglie ai vincitori.
A trionfare nel memorial “Antonio Tretola” per la specialità in piedi, l’atleta Luciano Parrella della società asd “Sangiorgese”, di San Giorgio Sannio. A seguire Salvatore Cioffi dell’asd “La Fiorita” di Cervinara, Vincenzo Di Piazza asd “Arco Club “ di Gela e Filippo Donato Caruso asd “Alba” di Benevento.
Domenica 15 alle ore 12,30 presso la società bocciofila Nuova Calvese di Calvi, alla presenza del Presidente Regionale F.I.B., Antonio Barbato, della responsabile nazionale settore scuola della F.I.B., Maddalena Santulli, del presidente del Consiglio del Comune di Calvi, Giovanna Parziale, e l’assessore, Armando Alleva, e di tutti i partecipanti, sono stati consegnati premi e medaglie ai vincitori del trofeo “Raffaele Mottola”.
Il primo posto è andato ad Antonio Tommaso Friolo asd “Team Lupiae” di Lecce. A seguire Angelo Tornusciolo “Oltre gli Ostacoli Benevento”, Gino Giorgi asd “La Pinetina” di Ostia e Roberto Fondi asd “Po.Ha.Fi” di Firenze.
All’atleta Antonio Tommaso Friolo è stato assegnato il trofeo “città di Benevento” quale migliore atleta della specialità bocce in carrozzina nell’anno 2012.
Gli organizzatori, ringraziano tutti i partecipanti ed ancora una volta tutti coloro che hanno sostenuto l’evento.