fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rione ferrovia come un immenso cantiere, Pedicini (Mir): “Quando riapriranno le scuole, cosa succederà?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anna Maria Pedicini, coordinatrice provinciale del Mir, è intervenuta con una nota sulla situazione dei cantieri al rione ferrovia. Di seguito il testo. “Su segnalazione di alcuni abitanti del rione ferrovia ho fatto un giro in macchina per viale Principe di Napoli. Tra i lavori in corso, le macchine posteggiate in seconda fila, i furgoncini che effettuano il servizio di carico e scarico, e’ un’impresa non da poco raggiungere la stazione ferroviaria di Benevento. La domanda ovvia oggi 14 settembre e’: cosa succederà Lunedì mattina all’apertura dell’anno scolastico? Chi entra in Benevento dalla rotonda dei Pentri deve passare per via Grimoaldo re, oppure, tagliare per qualche traversa ed immettersi su viale Principe di Napoli. All’altezza di piazza Bissolati si trova, a centro strada, una recinzione rettangolare, che funge da rotatoria/spartitraffico.

L’ingorgo si creerà in automatico tra chi si immette da via Grimoaldo re, da via Lungo Calore Manfredi di Svevia e chi deve girare intorno alla rotatoria e immettersi in via Francesco Paga, autoambulanze comprese, perché, ricordiamo che in quella strada vi e’ l’accesso al pronto soccorso dell’ospedale Fatebenefratelli. Insomma in un fazzoletto di asfalto si creerà per ovvi motivi il caos. Sicuramente la polizia municipale e’ già stata allertata, e qualche vigile verrà preposto al servizio in quella zona. Potrà sicuramente fare del suo meglio, ma le auto saranno comunque tante e le file abbastanza lunghe, avendo modificato le strade e creato delle strettoie vere e proprio, avendo allargato i marciapiedi.

Era necessario intervenire anche a piazza Bissolati non avendo ultimato i lavori a piazza Garibaldi? Non avendo ultimato i lavori alla ex colonia elioterapica? In questo fiume di lamiere non dimentichiamo gli autobus urbani che dovranno garantire il servizio possibilmente attenendosi agli orari fissati per non creare ulteriore disagio ai cittadini. Insomma un inizio di anno scolastico, per i genitori che devono accompagnare i bambini e per quanti devono recarsi al lavoro, non proprio tranquillo. Auspichiamo che ripristino entro Lunedì una viabilità più consona ad una zona con un flusso veicolare cosi elevato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Rione Ferrovia, sorpresi di notte con atteggiamento sospetto: denunciato un 33enne e avviate procedure di espulsione

redazione 4 settimane fa

Benevento, rissa al Rione Ferrovia: quattro denunciati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

redazione 1 mese fa

Ex Manifattura Tabacchi, tavolo tecnico a Palazzo Mosti con Agenzia del Demanio e Agenzia delle Dogane e Monopoli

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content