fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Luca Aquino presenta a Benevento il suo nuovo “aQustico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 15 settembre alle ore 19.00, presso il Chiostro di Santa Sofia di Benevento, il trombettista Luca Aquino presenta il suo nuovo lavoro discografico “aQustico”. Un concerto a conclusione di un tour che ha visto l’artista sannita calcare palchi di festival di mezzo mondo. Si esibirà accompagnato dalla fisarmonica di Carmine Ioanna. L’ingresso è libero.

“Ascoltare la tromba di Luca è come avere le dita sempre intrecciate alle tue”. E’ così che lo scrittore Roberto Saviano commenta ‘aQustico’, il nuovo album di Luca Aquino è il giusto coronamento di un cammino tutto improntato sulla qualità e sul rischio.

Svariate, costanti e diversissime sono state le sue collaborazioni con moltissimi musicisti a progetti differenti, confermando quelli che sono pregi di questo artista: la generosità, la curiosità e la versatilità. Il suo suono, così soffiato e immediatamente riconoscibile, è capace di fargli arrivare anche i complimenti di un tipo non certo facile come Peter Gabriel.

In pianta stabile da un anno nel quartetto del francese Manù Katchè, batterista di Sting, Luca ha condiviso il palco col suo guru Jon Hassell in un progetto unico dedicato a Gil Evans e con Rava e Fresu, suo maestro, amico e produttore.

In ‘aQustico’, già dal primo ascolto, si palesano quelle che sono le caratteristiche di questo trombettista, e cioè, l’amore per la melodia, il cantato, ed il suono, il tutto miscelato in un melting pot mai scontato e banale, anzi con rimandi espressivi a volte colti e a volte disincantati al tempo stesso. Una leggerezza compositiva, a volte sfrontata, che affonda le radici in una leggerezza d’animo le quali sono ormai tipiche della sua cifra espressiva.

In questo lavoro sembrano coesistere tutte le esperienze che Aquino ha vissuto sin dal suo esordio: c’è il jazz, con la tradizione e il free, l’amore per le atmosfere nordiche e per quelle balcaniche, la melodia mediterranea, il tutto fino ad arrivare al progressive ed alla sperimentazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 3 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 5 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 6 giorni fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 1 ora fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 6 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content