fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Da Unisannio e Fixo contratti di apprendistato per i giovani. Le domande delle imprese fino al 30 settembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi del Sannio ha aderito al “Programma Formazione e Innovazione per l’Occupazione – Fixo Scuola & Università”, promosso da ItaliaLavoro S.p.A.

Il Programma intende contribuire al miglioramento della qualità e della specializzazione dei servizi di orientamento e placement in almeno 70 Università, attraverso: la definizione e l’attuazione sperimentale di standard di qualità e lo sviluppo di nuovi servizi rivolti a target; la promozione e il sostegno alla diffusione, in raccordo con le Regioni, di forme contrattuali, misure e dispositivi di politica attiva volti a favorire l’inserimento lavorativo dei laureati e dottori di ricerca, quali contratto di “alto” apprendistato, i tirocini di formazione e orientamento.

In particolare, il Programma dedica all’Università un’azione per il placement dell’Università, denominata “Azione 3 – Qualificazione del sistema universitario dei servizi di placement e promozione di misure e dispositivi di politica per i laureati/dottori di ricerca”.

Uno degli obiettivi della predetta azione è avviare contratti di ”Apprendistato di Alta Formazione e di Ricerca” coerenti con i fabbisogni dei datori di lavoro.

Il contratto di apprendistato di Alta Formazione e di Ricerca (art. 5 del D.Lgs n. 167 del 14 settembre 2011 – Testo Unico dell’apprendistato) rappresenta, infatti, uno strumento di intervento per l’occupazione giovanile perché in grado di fornire alle imprese una risposta alla loro esigenza di competenze ad elevato livello di specializzazione e di rafforzare lo spessore conoscitivo e professionale dei giovani e la loro spendibilità nel mondo del lavoro.

A tal fine, ItaliaLavoro S.p.A., in qualità di agenzia di assistenza tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, soggetto attuatore del Programma “Formazione e Innovazione per l’Occupazione Scuola e Università – FIxO S&U”, ha pubblicato un Avviso finalizzato ad incentivare l’utilizzo del contratto di apprendistato di Alta Formazione e di Ricerca sull’intero territorio nazionale, mediante la concessione di contributi per la stipula di contratti di apprendistato di Alta Formazione e di Ricerca per laureandi, laureati e dottorandi di ricerca.

Possono presentare domanda di contributo le imprese che assumono, a tempo pieno o a tempo parziale, giovani di età compresa tra i diciotto e i ventinove anni con contratto di apprendistato di Alta Formazione e di Ricerca finalizzato al conseguimento dei seguenti titoli di studio: laurea triennale; laurea magistrale; laurea magistrale a ciclo unico; master universitario I° e II° livello; dottorati di ricerca.

I contratti di apprendistato per i quali potrà essere avanzata richiesta di contributo dovranno essere a tempo pieno e/o a tempo parziale per almeno 24 ore settimanali.

Le imprese interessate a presentare la domanda di contributo per l’attivazione di un contratto di apprendistato di Alta Formazione e di Ricerca sono tenute, pertanto, a registrarsi al sito di Italialavoro SpA all’indirizzo www.italialavoro.it/fixo, sezione “sistema Informativo”, entro e non oltre il termine del 30/9/2013.

La domanda di contributo dovrà, in ogni caso, essere presentata entro e non oltre 45 giorni dalla sottoscrizione del contratto di apprendistato per il quale il contributo è richiesto.

Per maggiori e ulteriori informazioni e per acquisire la documentazione relativa all’Avviso pubblico, si rimanda al sito: http://www.italialavoro.it/

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 5 giorni fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 8 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 11 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 8 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 11 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content