Sindacati
Mancata pubblicazione determine, il sindacalista Bosco incalza il segretario Uccelletti

Ascolta la lettura dell'articolo
Il segretario generale della Uil sannita, Fioravante Bosco, ha inviato nuovamente una lettera al segretario generale del comune di Benevento, Claudio Uccelletti, al prefetto di Benevento, Ennio Blasco, e al vice prefetto dell’ispettorato della funzione pubblica di Roma, Cristina Pirro, in merito alla questione della mancata pubblicazione sul sito istituzionale delle determinazioni dirigenziali.
Di seguito il testo:
“Egregio dr. Uccelletti, il dirigente della Presidenza del Consiglio dei ministri, dipartimento della funzione pubblica, viceprefetto d.ssa Cristina Pirro, con nota prot. n. 39648 del 2.09.2013 ci ha comunicato che pubblicare le determinazioni sul sito istituzionale è un obbligo assoluto. Il predetto dirigente ha anche sottolineato che ogni amministrazione ha l’obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale, in apposita sezione di facile accesso e consultazione, denominata “Trasparenza, valutazione e merito”, documenti e informazioni relativi a ogni aspetto dell’organizzazione e dell’attività dell’ente. Il successivo comma 9 ha poi previsto uno speciale regime sanzionatorio nel caso di “mancato assolvimento degli obblighi di pubblicazione” consistente nel “divieto di erogazione della retribuzione di risultato ai dirigenti coinvolti”.
Da ultimo – ha sostenuto il viceprefetto Pirro – si ritiene di richiamare le disposizioni introdotte dal decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, in vigore dal 20 aprile 2013, che ha innovato in materia di trasparenza adempimenti e sanzioni, nonché la recente circolare n. 2/2013 diramata dal Dipartimento della funzione pubblica in data 19.07.2013. Tutto ciò premesso, si fanno voti alla sua cortese sensibilità affinché questo comune di Benevento cambi davvero registro. Siamo stanchi di dire che le determinazioni dirigenziali non vengono pubblicate e che ogni tipo di pagamento di prebende continua a essere effettuato a favore di dipendenti e titolari di imprese! Un comune di “centro-sinistra” non può continuare a comportarsi così: l’obbligo di trasparenza dell’azione amministrativa e di pubblicità dei propri atti deve mirare ai principi di integrità, correttezza, buona fede, proporzionalità, obiettività, trasparenza, equità e ragionevolezza. Altrimenti è la fine! Nel restare in attesa di un urgentissimo riscontro in merito, si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti”.
“Sono veramente amareggiato – commenta Bosco – che il mio comune, il mio ente datore di lavoro, la mia Città continui imperterrito a non dare esecuzione a una precisione disposizione di legge sulla trasparenza amministrativa, con particolare riguardo alla pubblicazione delle determinazioni dirigenziali. Ormai è divenuto un fatto endemico, un malvezzo, una mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini – continua – quello di non dar conto dell’operato gestionale di un ente così complesso.
E mentre nessuno conosce il modo col quale si spendono le risorse pubbliche, si continuano a favorire gli amici degli amici con liquidazioni ad hoc che offendono l’intelligenza dei cittadini beneventani. Tenuto conto che alcun pagamento può essere disposto senza la pubblicazione degli atti sul sito istituzionale- conclude il sindacalista – chiederemo al responsabile del settore economico-finanziario di rispedire al mittente le determinazioni ‘segrete’, che creano disagio ai dipendenti e agli imprenditori che hanno rapporti col comune di Benevento”.