Sindacati
Forestazione, il 12 settembre conferenza stampa a Caserta di Fai, Flai e Uila

Ascolta la lettura dell'articolo
I segretari generali Regionali di Fai, Flai e Uila hanno indetto una conferenza stampa per giovedì 12 settembre 2013, ore 10, presso la CGIL di Caserta, per illustrare gli sviluppi in merito alle problematiche che ancora persistono e che mettono a rischio il futuro del settore forestazione.
Il sindacato – si legge nella nota – da sempre rivendica una riforma tecnico–organizzativo-gestionale per rilanciare un settore spesso abbandonato a se stesso e che, invece, potrebbe rivelarsi uno strumento utile per consolidare l’esistente e creare ulteriore occupazione.
Fai, Flai e Uila – aggiunge il comunicato – sollecitano un percorso sindacale e istituzionale per la riforma concreta della L.11 e chiedono azioni decisamente concrete, per sbloccare immediatamente lo stallo di molti Enti Delegati che per lentezza burocratica o per incapacità tecnico/amministrative non riescono ad adeguarsi ai tempi e alle esigenze reali richieste dalla nuova programmazione, mettendo a rischio il lavoro, il futuro dei forestali, e le retribuzioni di migliaia di lavoratori.
Intanto i lavoratori forestali sanniti e della Campania – secondo quanto riferisce la Fai Cisl in una nota – sono ancora in attesa di serie e costruttive soluzioni per l’intero settore della forestazione, e sono fiduciosi sulla riforma attesa da anni della legge sulla forestazione.
La quale – aggiunge il sindacato – deve dare slancio ad un settore ignorato e non tenuto in debita considerazione. Il riordino, oltre a tutelare meglio il nostro territorio, dovrebbe porre fine all’annosa problematica relativa agli stipendi. Infatti i lavoratori sono ancora da mesi senza salario.
Il 16 settembre alle ore 15, – conclude la nota – l’on. Nugnes ha convocato le organizzazioni sindacali per continuare il confronto sulla Legge Forestazione.