fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Il commissario Cimitile: “Una commissione per accertare eventuale correlazione tra discariche e morti per tumori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una commissione speciale per accertare possibili o eventuali cause di correlazione tra l’aumento del tasso di mortalità per speciali patologie tumorali e le discariche ed attività di insediamento dei rifiuti nel Sannio.

E’ questa la richiesta effettuata dal commissario straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, al Ministero della Salute pubblica e a quello dell’Ambiente, nonché agli specifici assessorati della Regione Campania.

A renderlo noto è una delibera commissariale del 5 settembre, pubblicata questa mattina all’Albo Pretorio della Rocca dei Rettori.

L’iniziativa del Commissario straordinario fa esplicito riferimento ai ripetuti incendi, probabilmente di natura dolosa, verificatisi negli ultimi giorni nei depositi di ecoballe di Toppa Infuocata a Fragneto Monforte e presso lo Stir di Casalduni.

I fatti di cronaca aveva creato grande attenzione nelle ultime settimane: si erano svolti infatti sia una pubblica assemblea convocata dal Ministro alle politiche agricole De Girolamo presso il municipio di Fragneto Monforte, che un Tavolo tecnico in Prefettura per discutere sulla situazione venutasi a determinare in particolare nell’Alto Tammaro e, più in generale, in tutti gli altri insediamenti di discariche sul territorio.

A tale proposito, il Commissario Cimitile ha anche ricordato come sia stato manifestato da più parti “allarme in ordine a possibili cause di correlazione tra l’attività degli impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti ed il tasso di mortalità per speciali patologie tumorali, rilevatesi nell’ambito del contesto territoriale”.

Appare dunque necessario – si legge nel documento – effettuare una verifica sugli effetti. Nella delibera, infine, Cimitile impegna Regione e Ministeri all’esercizio di ogni azione che ponga tutela alle aree interessate da insediamenti di discarica e a trattamenti di rifiuti ricadenti nella provincia sannita a garanzia della salute pubblica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 24 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 27 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content