fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cna, il presidente Catalano verso il Congresso: “Ci vuole sobrietà organizzativa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’incontro del direttivo tenutosi lo scorso lunedì, caratterizzato dall’approvazione di quattro bilanci consuntivi da presentare all’assemblea, con una direzione compatta espressa da 16 voti favorevoli e solo 2 contrari, la CNA con il suo presidente Antonio Catalano si proiettano verso il Congresso del 29 settembre.

Assise congressuale che contempla la facoltà di esprimere il voto, uno per ogni dieci iscritti, coinvolgendo tutte le rappresentanze imprenditoriali.

“Un riconoscimento speciale per il risultato raggiunto – afferma Catalano – va al Direttore del Patronato Salvatore D’Andrea, che ha saputo far convergere le forze necessarie, determinanti per la compattezza del gruppo. D’Andrea che è persona dotata di grande intuizione ha saputo sancire importanti legami che si sono tradotti in potenziamento dei servizi e della comunicazione”.

Catalano guarda al congresso di fine settembre con progettualità all’insegna della coerenza.

“Voglio portare Benevento, con le categorie degli imprenditori e degli artigiani – spiega – a superare i propri limiti legati alla fossilizzazione scaturita dalla crisi di questi ultimi anni, per superare questi limiti è necessario innanzitutto avere il coraggio di assecondare un vento di cambiamento, e seguirne la direzione”.

Catalano sostiene che per affrontare fasi nuove, la CNA ha il dovere di salvaguardare, mettere in sicurezza, per medio e lungo termine gli associati, mediante politiche che prestano attenzione alle reali esigenze delle imprese,alla eliminazione degli sprechi, alla maggiore attenzione del rapporto costi-benefici e all’abbattimento di figure soliste a favore di un gioco di squadra.

La parola chiave in questa logica fatta di cose reali e fattibili è – secondo il presidente – la “sobrietà organizativa”.

Un principio legato a tutto ciò che realmente conta per le imprese, senza giri di parole, senza progettualità fantasiose.

La nuova CNA guarderà insieme agli artigiani e agli imprenditori, attori protagonisti in questo fragile momento economico, ad individuare risorse per gli investimenti, in modo da tutelare soprattutto le imprese emergenti.

“La mia idea per la CNA del prossimo futuro – aggiunge Catalano – è quella di rimarcare l’assetto organizzativo, così come stilato dalle linee guida della CNA Nazionale, prestando particolare attenzione alla comunicazione, ad una più puntuale risposta delle esigenze degli associati. La CNA deve, in sintesi riconfigurarsi in un reale terziario associativo, eliminando le rigidità della burocrazia, i limiti territoriali, ampliando gli orizzonti strutturali e culturali, in maniera semplice, accessibile, sobria.

Sobrietà e chiarezza che sono state espresse anche dal Direttore Pasquale Massaro, in sede di direzione provinciale, invitando con una nota la stessa CNA nazionale a “condurre una verifica sui conti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 4 settimane fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content