fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Buonalbergo, il programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Macchia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I prossimi mercoledì e giovedì, 11 e 12 settembre, la comunità buonalberghese festeggia la sua patrona, Maria SS. della Macchia. Nel messaggio d’introduzione al programma, il parroco Don Santino Marino afferma che questo appuntamento, “è uno dei momenti di fede più forti che segna la vita della nostra Buonalbergo”.

“Il senso della Comunità confluisce nella presenza materna e rassicurante della Madonna: Maria SS.ma della Macchia, una presenza che educa noi cristiani a intraprendere con decisione e fiducia la via che porta alla santità: famiglia, scuola, parrocchia, lavoro, relazioni politiche e sociali contribuiscono sinergicamente, ognuno per la propria parte, a formare uomini e donne responsabili, genitori presenti, educatori motivati.

Privi di una chiara identità cristiana e senza un vero spirito di comunione, rimarremo prigionieri del nostro io, vittime del nostro egoismo e incapaci di incidere la storia, saremo destinati a disperderci come polvere al vento.

Possano questi giorni di grazia suscitare in ognuno di noi una vera apertura del cuore, così che, lasciandoci guidare dalla nostra Madre celeste in un cammino luminoso verso l’autentica felicità, saremo in grado di rendere un vero omaggio a Maria SS.ma della Macchia Regina della nostra vita.”

Il programma religioso ha già preso il via lo scorso 3 settembre presso la Chiesa Madre con la celebrazione del Novenario: alle ore 18 recita del Santo Rosario e a seguire la Santa Messa.

Dal prossimo lunedì 9 settembre si celebrerà il Triduo Solenne: lunedì la Celebrazione Eucaristica sarà presieduta dal novello sacerdote Rev.mo don Claudio Caltanisetta, Vicario Parrocchiale di S. Modesto in Benevento e Vicario Parrochiale di Maria Assunta in Montesarchio; martedì dal novello sacerdote Rev.mo don Claudio Moffa Vicario Parrocchiale in S. Maria di Costantinopoli in Benevento; mercoledì, vigilia della festa, dal Rev.mo don Pierpaolo Marucci laureato in psicologia presso l’Università Pontificia Salesiana in Roma.

Il programma religioso inoltre prevede due nuovi appuntamenti, alle ore 21:30 di lunedì e martedì presso la Chiesa Madre: il Santo Rosario meditato e animato dai giovani della parrocchia e l’Adorazione Eucaristica guidata dal parroco Don Santino Marino ed animata dal coro parrocchiale. Il 12 settembre, giorno della festa in onore di Maria SS. della Macchia, alle 9:30 sarà celebrata la Santa Messa da Padre Rosario Corbo ofm. Nel pomeriggio, alle 17:30, ci sarà la processione per le vie principale del paese.

Al termine, alle 18:30, sarà celebrata la Santa Messa Solenne da Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Francesco Zerrillo, Vescovo Emerito di Lucera Troia.

Ad animare le serate di festa: mercoledì 11 settembre alle ore 21:30 in piazza Michele de Juliis si terrà uno spettacolo di danza; il Gruppo Fervore de Tango e Compagnia balletto di Benevento presentano “Tango Querido”, Storie di amore e di passione a cura di Carmen Castiello. Giovedì 12 settembre alle 21:30 spettacolo musicale di Antonella Ruggiero accompagnata dal Maestro Leonardo Quadrini e voce di Geppino Angelone: Ensemble di archi del Mediterraneo. Al termine, alle 24:00, spettacolo pirotecnico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 2 mesi fa

Bilancio estivo positivo per la Pro Loco di Buonalbergo

redazione 3 mesi fa

Buonalbergo, il 13 e 14 agosto torna la “Sagra de lo Ciammaruchiello”

redazione 4 mesi fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

Dall'autore

Alberto Tranfa 43 minuti fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 46 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 2 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

Primo piano

Alberto Tranfa 43 minuti fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 46 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content