fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il Gruppo IDNAMIC al Brazil Windpower 2013, la fiera dell’energia rinnovabile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Apertura di prestigio per l’edizione 2013 del Brazil Windpower, la fiera dell’energia rinnovabile, organizzata a Rio de Janeiro dal 3 al 5 settembre. A dare il benvenuto ai numerosi partecipanti è stata la presidente dell’ABEEolica, associazione eolica brasiliana, Elbia Melo.

Presenti alla cerimonia di apertura anche le autorità del governo brasiliano, tra cui il Ministro delle Miniere e dell’Energia, Edison Lobao, che ha illustrato le politiche energetiche che il Brasile intende perseguire nei prossimi anni, puntando sull’eolico e quindi sulla valorizzazione di una grande ricchezza naturale come il vento. Gli obiettivi del Paese Sud Americano sono molto ambiziosi. Infatti il Ministro ha affermato che il Governo brasiliano, realizzerà 2000 MW di energia eolica all’anno fino al 2020.

Presenti al Brazil Windpower, come espositori, i maggiori operatori del settore, sia brasiliani che europei. Ad un appuntamento così importante non poteva certo mancare il gruppo Idnamic, azienda leader a livello internazionale, ormai affermata anche in Brasile. Nel Paese Sud Americano la Idnamic ha infatti due sedi: nel nord est a Natal e nel sud nello stato del Paranà a Curitiba. A visitare lo stand Idnamic, non solo tantissimi operatori del settore, ma anche autorità, come la presidente dell’associazione eolica, Elba Melo.

Nel primo giorno dell’evento, la Idnamic ha ospitato circa 100 clienti per una manifestazione privata, ormai diventata una tradizione, in un noto ristorante situato nella splendida baia di Botafogo. Presente all’evento Idnamic anche una rappresentanza dell’ambasciata spagnola. Nel corso della serata è stato presentato il nuovo video aziendale, che ha entusiasmato molto gli ospiti, soddisfatti sia per l’accoglienza ricevuta, che per la possibilità avuta di uno scambio di marketing. A ringraziare e salutare gli ospiti è stato il responsabile dell’Idnamic do Brasil, Ruben Fraile.

Telefonicamente abbiamo raggiunto in Brasile il sannita Claudio Monteforte e l’aragonese Carlos Vicente Clavería, presenti al Brazil Windpower. I due soci della Idnamic si sono dichiarati pienamente soddisfatti sia per la riuscita dell’evento privato, sia per i numerosi ed importanti contatti commerciali acquisiti e quindi per le potenziali commesse da conseguire.

Il gruppo Idnamic, i cui soci sono Claudio Monteforte, Carlos Vicente Clavería e Maurizio Panfilo Corvino, è una realtà ormai affermata a livello internazionale. Ha sedi infatti in Italia, Spagna, Romania, Cile e, appunto, in Brasile, una nazione in crescita che sta puntando molto sullo sviluppo dell’energia pulita.

“In un Paese dove si vuole creare sviluppo – ha dichiarato Monteforte – lo Stato si mette al fianco dell’impresa. Ecco perché stiamo puntando molto sul Brasile, la presenza del Ministro dell’Energia del Governo brasiliano alla fiera di Rio de Janeiro, ne è una testimonianza.”

“In Europa purtroppo e soprattutto in Italia – continua Monteforte – siamo costretti ad attendere tempi migliori. A novembre avremo anche il nostro evento sull’energia eolica, che quest’anno si terrà a Rimini. Sarà presente il nostro Ministro dell’Energia?”.

Dopo il Brazil Windpower, infatti il prossimo appuntamento che vedrà impegnato il gruppo Idnamic sarà il Key Energy, la fiera internazionale per l’Energia e la Mobilità sostenibili, in programma dal 6 al 9 novembre a Rimini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 mese fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 mese fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content