fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Housing sociale a Santa Clementina, Pasquariello: “Anche per l’assessore Coletta il progetto non va”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo ripetuti inviti da parte dei consiglieri di opposizione, finalmente, la commissione urbanistica ha avuto la possibilità di confrontarsi con l’assessore al ramo, Mario Coletta.

Ad illustrare i dettagli dell’incontro è il consigliere comunale di Territorio è Libertà a Palazzo Mosti, Mario Pasquariello che spiega: “la discussione odierna, evidentemente non esauritasi considerati i diversi argomenti “sul tappeto”, si è incentrata, in particolar modo, sul progetto di housing sociale proposto dalla Giustino Costruzioni sull’area di Santa Clementina. In proposito sono da apprezzare, per le motivazioni addotte, per la oggettività e per la onestà intellettuale, le risposte fornite dall’assessore.

Infatti- sottolinea Pasquariello – , senza alcun infingimento, il prof. Coletta ha chiaramente affermato che il progetto in questione “non va” per una svariata serie di motivi, tra cui il fatto che insiste su un area che il piano territoriale di coordinamento provinciale ed il piano urbanistico comunale definiscono e tutelano come “corridoio ecologico”; inoltre è contrario alla destinazione urbanistica del p.u.c. che per i terreni che dovrebbero “ospitare” il progetto in questione prevede “zona agricola”; ricade in una zona ad alto rischio idrogeologico; non è stato adeguato alle prescrizioni dettate dal Consiglio Comunale allorchè il civico consesso ha riconosciuto il “pubblico interesse” alla realizzazione del progetto.

Di conseguenza, -prosegue il consigliere – l’assessore Coletta ha annunciato che rappresenterà questa sua opinione sia in seno alla Giunta che in sede di conferenza dei servizi, ritenendo, tra l’altro, che, alla luce delle su esposte considerazioni, sull’argomento debba tornare ad esprimersi (anche sulla effettiva esistenza o meno dell’interesse pubblico) la civica assise.

Orbene, le dichiarazioni dell’assessore all’urbanistica mostrano, ancora una volta, tutta l’incapacità politico amministrativa dell’amministrazione Pepe.

E’, invero, lecito domandarsi: ma le critiche mosse al progetto in questione dall’odierno assessore all’urbanistica, considerata la solare evidenza delle argomentazioni che le sostengono, non potevano essere rilevate a suo tempo, prima di proporre la delibera al consiglio comunale? Perché l’amministrazione non ha tenuto in considerazione i rilievi, mossi nello stesso senso, da diverse associazioni ambientaliste?

Insomma, perché tanta caparbietà per un progetto non sostenuto neanche dalla maggioranza consiliare considerato che la relativa delibera è stata approvata con soli dieci voti favorevoli (pari al 50% dei consiglieri che sostengono il sindaco Pepe).
Fortunatamente per la città la vicenda, grazie all’insistenza dell’opposizione, di qualche consigliere di maggioranza e delle associazioni ambientaliste, sembra incanalarsi verso una soluzione positiva.

Resta il fatto, però, – conclude Pasquariello – che l’amministrazione Pepe, ancora una volta, su argomenti fondamentali per il governo del territorio, mostra di navigare a vista o, per meglio dire, di brancolare nel buio, il che dovrebbe consigliare a chi vuole veramente (e non solo a parole) bene alla nostra città di trarre le dovute conseguenze nell’unico vero interesse da tutelare che è quello della comunità amministrata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content