Comune di Benevento
Vicenda Amts, interpellanza di De Nigris (Sil) all’assessore comunale Coppola

Ascolta la lettura dell'articolo
Il consigliere comunale di Sil, Luigi De Nigris, ho depositato questo pomeriggio presso la segreteria comunale un’interpellanza urgente rivolta all’Assessore alle Finanze, Francesco Saverio Coppola, in merito alla vicenda Amts.
“L’interpellanza – si legge – fa seguito ai miei recenti interventi su un argomento, l’Amts, che con il passare dei giorni continua ad essere avvolto da dubbi e perplessità che nessuno degli addetti ai fino ad oggi, ha inteso chiarire.
Gli atti che si sono succeduti meritano un contributo di chiarezza perché, oltre ad essere fortemente contradditori tra loro, non rispecchiano la volontà dell’Ente e la realtà.
Partiamo dal decreto – spiega De Nigris che ricostruisce gli ultimi sviluppi – con il quale il Tribunale di Benevento ha accordato il concordato preventivo all’Amts. Sulla base di alcune dichiarazioni inserite nella richiesta di concordato preventivo, il suddetto Tribunale non ha potuto fare altro che stabilire che l’Amts non può essere qualificata come società “in house” del Comune di Benevento. Il suo modello operativo, infatti, così com’è strutturato, non consente all’ente pubblico di svolgere penetranti controlli sulla gestione e sulle principali decisioni assunte dalla società.
Tali circostanze – prosegue – non avrebbero quindi potuto consentire al Comune di Benevento di affidare il servizio di trasporto urbano direttamente all’Amts. L’affidamento diretto ad una partecipata può infatti avvenire solo ed esclusivamente se l’ente pubblico esercita il cosiddetto controllo analogo.
Per questa ragione, l’allora Commissario Prefettizio, Dott.ssa Cagliostro, nel lontano 2011, e successivamente la Giunta comunale, con più delibere, hanno previsto di modificare gli statuti delle sue partecipate, Asia e Amts.
La Giunta comunale ha, però, fatto di più! Per sancire ulteriormente il suo status di controllo nei confronti della partecipata, con una recente delibera, la n. 52 del 9 maggio 2013, ha addirittura approvato un documento che prevede vincoli specifici attinenti alla spesa ed alla gestione disponendo che il controllo analogo sugli organismi in house del Comune di Benevento venga esercitato dal Segretario Generale, dai Dirigenti dei Settori competenti per materia e dal Dirigente del Settore Finanze.
Ed allora, l’Amts – conclude De Nigris – è da considerare “in house”, come ritiene l’ente comunale, oppure, come ritiene il Tribunale di Benevento, ripeto, sulla base delle informazioni fornite, come una società che rientra a pieno titolo tra i soggetti di diritto privato, quindi assoggettabile alla legge fallimentare e, dunque, fallibile?”.