Medio Calore
Sapori e arte ad Apice nella due giorni dedicata alla tradizione degli orti
Ascolta la lettura dell'articolo
Sapori, arte e tradizione si sono unite nella seconda edizione della Sagra degli Orti apicesi, evento promosso dalla proloco del paese sannita. Una due giorni che ha acceso i riflettori nel centro di Apice sull’antica tradizione degli orti e dei mercati.
Nella piazza centrale gli agricoltori hanno esposto i prodotti più freschi e belli dei loro orti. Verdura e frutta a km zero e rigorosamente di stagione. Spazio anche ai sapori tipici di queste terre e ad antichi cereali ormai quasi introvabili, come i ceci neri, la cicerchia e pomodorini dalla forma inconsueta. E a proposito di strane fattezze, curiosando tra le cassette piene di delizie dell’orto, ecco spuntare una curiosa melanzana dal naso lungo, una patata a forma di dinosauro e delle zucche rese decorative dal lavoro di solerti api.
Dal mercato ortofrutticolo all’arte, il cammino è breve ad Apice. Nella serata del 31 agosto è stato inaugurato il museo all’aperto, collocato, per pura casualità, proprio in via dell’Arte. Creazioni contemporanee che decorano un muro nei pressi della scuola e che, nella sua concezione moderna, conserva una traccia del passato: una porta antica, come quelle che in passato erano collocate all’ingresso delle case di Apice Vecchia.
Spazio poi alla cucina, con un menù interamente ispirato ai prodotti dell’orto. Ad allietare i numerosi avventori della sagra, il concerto de I Parià, di fatto ultimo appuntamento della IV edizione di “Musica nei Borghi”, kermesse artistica e culturale promossa dall’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento.
Ricordiamo che alla manifestazione è stata collegata la LOTTERIA “FESTATE” svolta con l’autorizzazione dell’Agenzia Monopoli di Stato
I premi sono stati assegnati nel seguente ordine:
1°) Premio consistente in due sterline oro ed un buono carburante per un valore di € 800(ottocento) è stato assegnato al n°3983 serie A;
2°)Premio consistente in un buono carburante di € 300 (trecento)è stato assegnato al n°1456 serie A;
3°)Premio consistente in un buono carburante di € 200 (duecento)è stato assegnato al n°851 serie A;
4°)Premio consistente in un Mini tablet del valore di € 200(duecento) è stato assegnato al n°2698 serie A;
5°)Premio consistente in un orologio della serie Prima classe di Alviero Martini del valore dl valore di € 100(cento) è stato assegnato al n°1383 serie A.