fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Giustizia e finanziamento pubblico ai partiti. Il 9 settembre la giornata pro-referendum a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato dei Referendari Sanniti, composto da Guido Principe, Pietro Romano, Franco Sarracino, con l’adesione di Mimmo Forgione della Cisal, ha organizzato per lunedì 9 settembre 2013, alle ore 18, presso il Grand Hotel Italiano in Benevento la giornata pro-referendum sulla giustizia e contro il finanziamento pubblico ai partiti.

All’incontro parteciperanno gli onorevoli Maurizio Turco e Maria Antonietta Coscione dei Radicali Italiani, il senatore Luigi Compagna, l’on. Alberto Simeone, il Presidente della Camera Penale di Benevento Avv. Vincenzo Regardi: saranno allestiti più banchetti in città per consentire ai cittadini di firmare.

Intanto grazie ai consiglieri comunali Pietro Di Lorenzo, Clemente Cecere Palazzo, Enzo Pelvi e Raffaele Tibaldi sono state già raccolte nel Sannio numerose firme: a Benevento ogni giorno è possibile sottoscrivere i referendum presso l’ufficio elettorale del Comune nel palazzo ex Impregilo, ore 9-13.

Questo il monito di Piero Calamandrei: “La libertà è condizione ineliminabile della legalità: dove non c’è libertà non può esserci legalità” è quanto mai di attualità in un momento di grave conflitto tra politica e magistratura – ha dichiarato Luigi Bocchino del Comitato -: un conflitto che penalizza esclusivamente i cittadini ed i loro diritti, e che trae origine dalla povertà ideale dell’attuale politica contrapposta alla pretesa di alcuni di voler fare giustizia anche in senso morale oltre a quella a quella tipica giuridica.

Il Popolo deve essere partecipe e protagonista dei processi di riforma e di trasformazione della giustizia che non è solo un fatto squisitamente tecnico ma investe prioritariamente aspetti civili e sociali ineludibili, principi di libertà e di convivenza dell’essere umano.

Le riforme strutturali e strategiche, come quella nel campo della giustizia, non potranno essere fatte dal Parlamento dei nominati che da anni ha dimostrato, nei fatti, tutta la sua inconcludenza su temi così importanti: per non parlare delle distorsioni ancora da eliminare del finanziamento pubblico ai partiti.

Il referendum, condivisibile o meno il quesito, è l’unico strumento di democrazia partecipativa che rende il cittadino davvero artefice del proprio destino e del cambiamento del Paese: più referendum e meno autoreferenzialità; più giustizia equivale a maggiore democrazia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 3 settimane fa

Referendum, appello alla partecipazione delle Acli di Benevento

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 2 mesi fa

Mastella: “Contrario all’accorpamento della Corte di Giustizia Tributaria di Avellino a Benevento”

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content