fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Faicchio, il PD avvia il tesseramento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Circolo Democratico di Faicchio ha avviato il tesseramento 2013 e ha costituito il comitato direttivo che si occuperà del radicamento del Partito Democratico sul territorio comunale in vista del congresso locale da svolgersi non appena la dirigenza provinciale deciderà quando dovranno tenersi i congressi locali, in ossequio alle disposizioni che saranno indicate dal partito nazionale.

“Dopo le ultime elezioni politiche – si legge nel comunicato – che a Faicchio hanno evidenziato una notevole crescita del Pd rispetto al precedente riscontro elettorale rappresentato dalle regionali del 2010, in questa delicata fase che stiamo attraversando, riteniamo importante contribuire alla costruzione di un soggetto politico democratico aperto, radicato ai territori e alle problematiche che li attraversano, capace di interagire con le persone e di operare con gli altri circoli del comprensorio.

Come circolo democratico locale, consapevoli delle tante difficoltà che il nostro territorio vive, dovute all’assenza decennale di discussione, di confronto e di politiche che mettessero al centro il territorio, l’ambiente, i cittadini, gli artigiani e gli agricoltori che vivono enormi difficoltà, intendiamo ripartire proprio da tali ultime priorità. A tal fine e per rilanciare questi temi il direttivo composto da Giovanni Palmieri (Portavoce), Benito Palmieri (resp.Giovani), Augusto Lavorgna (resp.Ambiente, cultura e legalità), Rodolfo Simone (resp.Attività produttive, agricoltura, artigianato) e Pasquale Maturo (tesoriere) ha deciso di avviare una campagna di sensibilizzazione e di opinione contemporaneamente all’apertura del tesseramento al Partito Democratico.

Almeno da un quinquennio a questa parte Faicchio vive l’oscura esperienza dovuta all’inesistenza di un soggetto associativo e/o partitico democratico, plurale, ispirato a principi alti e capace di porre al centro dell’agenda politica le questioni cruciali che affliggono le categorie e che ostacolano lo sviluppo del nostro territorio.
Crediamo che sia giunto il tempo di dar vita ad una politica moderna, programmatica, solidale. E’ fondamentale mettere al centro il cittadino, ripartire dalle questioni che riguardano la collettività e non dalle vicende personali dei singoli, promuovere una svolta culturale tesa al cambiamento. Se vogliamo dare una speranza ai giovani e al domani che verrà dobbiamo capire che il rilancio del nostro paese, delle sue bellezze e delle sue risorse parte da questi temi. Oltre che dalla partecipazione.

Pertanto invitiamo i cittadini che ritengono terminato il tempo della delega ad unirsi a noi. Bisogna farsi carico dei problemi singolarmente… per risolverli insieme. Ma per fare questo occorre partecipare. E il PD esiste per questo. In fondo, come direbbe Gaber, libertà è partecipazione.”
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Faicchio, ‘Le Volpi del Sannio’ in viaggio verso i Vespa World Days 2025

redazione 1 settimana fa

Faicchio, ufficio postale rinnovato e di nuovo operativo

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

Faicchio, insediato il nuovo direttivo del Forum dei Giovani

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content