fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, discarica abusiva in Contrada Olivola: polli morti nelle buste dei rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una montagna di rifiuti appoggiati ad un muro. E’ quanto le telecamere di Ntr24 hanno immortalato, dopo la segnalazione di un nostro webspettatore, a via Ferdinando Innocenti a contrada Olivola, alla periferia di Benevento.

Rifiuti di ogni genere sono accatastati sulla carreggiata, ostruendo anche il passaggio alle automobili in transito. C’è di tutto: resti di materiale edile, carcasse di elettrodomestici, carta ed anche rifiuti organici.

A preoccupare i residenti nella zona sono proprio i resti di animali morti. Le immagini mostrano piume e carcasse di polli e galline, che sono nascosti in alcuni sacchi.

Mentre siamo sul posto un ragazzo della zona ci ha raccontato “che spesso i cani vengono a banchettare nei rifiuti”.

Le carcasse dei volatili, ma non solo, richiamano i randagi, che spesso tra le buste trovano gli unici alimenti di cui nutrirsi.

“Eppure in zona – ci raccontano i residenti – prima c’erano dei cassonetti, che però si sono dimostrati insufficienti per le necessità degli abitanti. Allora l’Asia – proseguono – ha installato un container che però è stato bruciato. Ora è tutto lasciato all’incuria”.

Nel frattempo sono scattate anche le segnalazioni alle forze dell’ordine, all Asl di Benevento, alla Prefettura e al Comune del capoluogo.

A mantenere alta l’allerta, infatti, sono i resti degli animali morti che potrebbero rappresentare un problema serio per l’igiene ambientale della contrada.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 3 settimane fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content