fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Santa Sofia Music Festival”: il 30 agosto concerto di Mottola e “I solisti dell’Accademia di Santa Cecilia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quinto appuntamento con il “Santa Sofia Music Festival”: venerdì 30 agosto alle ore 21.00 presso il Chiostro di Santa Sofia- Benevento- “I solisti dell’Accademia di Santa Cecilia” e il violoncello solista Emilio Mottola si esibiranno in “Il genio da Venezia a Salisburgo”.

Questo il programma del concerto: W.A. Mozart, Divertimento n. 1 in Re Magg. K 136; A. Vivaldi; Concerto per violoncello e archi RV413 il Sol Magg.; W. A. Mozart, Eine Kleine Nachtmusik K 525. “I Solisti dell’Accademia di Santa Cecilia” è un ensemble nato in seno all’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.

Ad accomunare i valenti musicisti che compongono la formazione è la predilezione per il repertorio cameristico, esplorato attraverso le composizioni degli autori più significativi.

“I Solisti dell’Accademia di Santa Cecilia” svolgono un’intensa attività concertistica sia in Italia che all’estero, tra i prossimi impegni sono previste tournée in Asia e in Sud America. “I Solisti dell’Accademia di Santa Cecilia” sono: Paolo Piomboni, Marlène Prodico (violini); Antonio Bossone (viola); Francesco Di Donna (violoncello); Anita Mazzantini (contrabbasso).

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è stata fondata nel 1908 ed è stata diretta da tutte le più importanti figure musicali del XX secolo, attualmente la direzione musicale è affidata ad Antonio Pappano. Emilio Mottola si forma alla scuola di violoncello del M° Gianluca Giganti, noto concertista e titolare di cattedra presso il Conservatorio Statale di Musica di Benevento “Nicola Sala”.

Attualmente frequenta anche il Corso di laurea in Ingegneria informatica presso l’Università degli studi del Sannio. Nonostante la giovane età, ha già accumulato numerose esperienze concertistiche da solista, in orchestra e in gruppi da camera in diverse città italiane tra cui Roma, Cremona, Firenze, Mantova, Venezia, Ravello, Napoli, Avellino e Benevento, ospite di prestigiosi enti ed associazioni.

L’evento si colloca nell’ambito della seconda edizione della kermesse “Santa Sofia Music Festival”, promossa dall’associazione “Accademia di Santa Sofia”. L’ingresso al concerto è gratuito.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 2 settimane fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 settimane fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

redazione 52 minuti fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 1 ora fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 1 ora fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 1 ora fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 1 ora fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

redazione 2 ore fa

Sannio, controlli nel week end: denunce, patenti ritirate, segnalazioni per droga. Giovane fermato con tirapugni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content