fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Sagra degli orti apicesi: il 31 agosto e il 1 settembre appuntamento con i sapori della tradizione agricola di Apice

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna ad Apice la Sagra degli orti apicesi. Giunto alla seconda edizione, l’evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa presso il centro sociale del comune sannita. Presenti il presidente della Pro Loco di Apice, Erminia Manserra, ed il Sindaco del paese Ida Albanese.

Quella che si svolgerà ad Apice il 31 agosto ed il 1 settembre, che vede a lavoro in questi giorni il direttivo della pro loco e numerosi collaboratori, non è una semplice sagra, ma si inserisce in un progetto di recupero di una millenaria tradizione apicese, quella degli orti.

“Puntiamo a recuperare questa grande ricchezza del territorio – ha dichiarato Erminia Manserra – che purtroppo ha subito uno stop negli anni ’70 per l’arrivo del tabacco.”

Ricco il programma della due giorni. Mercati ortofrutticoli, di prodotti tipici ed artigianato, arte, buona musica, gli ingredienti per la riuscita di una sagra che permetterà anche di assaggiare piatti realizzati con verdure freschissime. “Da questo punto di vista è una sagra unica – continua il presidente della Pro loco – utilizzeremo solo verdure freschissime e a km zero provenienti dagli orti di Apice.”

L’iniziativa degli orti apicesi sta ricevendo sempre più l’adesione degli agricoltori locali. Per loro richiesta è stato rimandato il convegno della domenica mattina, incentrato sulla dieta mediterranea, gli orti ed il biologico. Il lavoro al mercato non avrebbe permesso loro di essere presenti ad un convegno al quale avrebbero voluto partecipare per esporre le loro idee.

Pieno sostegno da parte del sindaco di Apice all’iniziativa della proloco, in linea con l’attenzione dell’amministrazione comunale verso il recupero della centralità dell’agricoltura ed il biologico.

Del resto il cibo pulito e sano, attraverso il recupero della tradizione degli orti, può rappresentare nell’idea della proloco e del suo presidente Erminia Manserra, un mezzo di crescita e sviluppo non solo per Apice, ma per tutto il Sannio.

Di seguito il programma della due giorni:

Sabato 31 agosto
ore 17,30 apertura del mercatino degli orti, prodotti tipici ed artigianato
ore 18.00 inaugurazione “museo permanente all’aperto” in via dell’Arte
ore 21.30 concerto de “I Parià”: canzoni classiche napoletane e cabaret

Domenica 1 settembre
ore 8.00 apertura del mercatino degli orti, prodotti tipici ed artigianato
ore 10.30 convegno: Dieta mediterranea, gli orti, il biologico, le colture, le normative, la burocrazia. Segue consegna degli attestati di partecipazione Premio “Luigi Bocchino”
ore 21.30 Concerto di Pizzica e Taranta rock con la band “Rione Junno”
ore 23.00 estrazione premi lotteria “Festate 2013”

Stand gastronomici con prodotti tipici a tema e sfizi saranno aperti al pubblico dalle ore 19.00 di sabato 31 e dalle ore 8.00 di domenica 1 settembre. Sarà disponibile anche un menù vegetariano

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Presunte truffe ad Apice, l’opposizione chiede consiglio aperto dopo servizio de ‘Le Iene’

redazione 2 mesi fa

La squadra dell’Apice in visita ai piccoli degenti dell’ospedale San Pio

redazione 3 mesi fa

Le Iene e la presunta truffa ad Apice, l’opposizione: ‘Si collabori per accertare la verità’

redazione 3 mesi fa

Successo per AnnunciAMO il Carnevale Apicese: trionfo di colori, creatività e comunità

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content