fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: alla convention nazionale “Città del vino” mostre, degustazioni e cultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non solo vino, ma anche territorio, cultura e gastronomia alla Convention Nazionale “Città del Vino” che si svolgerà a Guardia Sanframondi (BN) dal 30 agosto al 1° settembre prossimi.

La tre giorni di studi sarà, infatti, accompagnata da mostre e degustazioni.

In Piazza Castello, in scena l’esposizione di motocoltivatori e trattori d’epoca, partendo dai primi attrezzi agricoli degli anni ’50 fino a giungere ai giorni nostri. Essi fanno parte della collezione privata di Salvatore Mario della ditta Orvema di San Lorenzo Maggiore, concessionaria di mezzi agricoli.

“L’idea è nata – spiega Michele Foschini, Presidente del Consiglio Comunale di Guardia Sanframondi – dalla consapevolezza che uno dei temi forti in agricoltura è l’innovazione, la quale tocca vari aspetti, tra cui quello della meccanizzazione agricola”.

“Ho sempre avuto la passione per i mezzi agricoli – ha continuato il Foschini – e, non appena ho incontrato lo stesso mio sentimento nel signor Salvatore, abbiamo deciso di mettere su questa mostra e lo ringrazio calorosamente per aver messo a nostra disposizione, gratuitamente, una parte della collezione che egli custodisce nei locali della sua concessionaria”.

Presso la sala convegni del Castello Medioevale sarà allestita una mostra dal titolo “Itinerari barocchi di arte e vino in terra sannita”.

Lungo il percorso, ci si imbatterà in una performance di pittura e di lavorazione artistica della ceramica, a cura del Liceo Artistico Carafa-Giustiniani di Cerreto Sannita.

L’Istituto Tecnico Agrario ad indirizzo Enologico di Guardia S., inoltre, accompagnerà la manifestazione per l’intera durata: gli alunni saranno impegnati in diverse mansioni, in base alle loro conoscenze e competenze; ognuno di loro sarà, poi, chiamato a dare la propria testimonianza che culminerà in una Pubblicazione finanziata dal Comune.

Il tutto allietato da degustazioni di prodotti tipici e cene di gala, in cui sarà possibile gustare piatti come paninozzi farciti con fagioli, lasagnette di melanzane alla guardiese, fusillotti all’ortolana a lenta lavorazione, realizzati con la pasta Rummo di Benevento, arista di marchigiana cerretese al forno sfumata all’aglianico, peperoni ripieni.

Le cantine presenti sul territorio metteranno a disposizione i loro vini per accompagnare le varie pietanze e deliziare il palato con la tipicità e la corposità dei vitigni autoctoni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 4 settimane fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 46 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 48 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content