fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cantine Guardiesi Unite, il 30 agosto approfondimento su “La Falanghina: profumi, sapori e colori del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il confortante risultato di “Falanghina day”, l’Associazione Cantine Guardiesi Unite torna sul tema con un incontro previsto venerdì 30 nel castello medievale, nell’ambito della Convention Nazionale delle Città del Vino in programma a Guardia Sanframondi.

L’iniziativa del sodalizio guardiese riguarda un momento di approfondimento tecnico messo su con l’Assoenologi, l’AIS ed importanti giornalisti enogastronomici, dal titolo: “La Falanghina: profumi, sapori e colori del Sannio”.

Le degustazioni, effettuate in forma anonima, serviranno a comprendere com’è letto ed interpretato il territorio attraverso la Falanghina, suo prodotto principe.

“Si tratta di un momento di grande interesse – ha spiegato Flaviano Foschini, presidente di Cantine Guardiesi Unite – in grado di dare continuità all’esperienza dello scorso anno fatta in occasione di Falanghina Day.

Dopo le degustazioni, infatti, si aprirà un vero e proprio tavolo tecnico con un dibattito con i produttori che mostreranno come vogliono esprimere e rappresentare il territorio e, dall’altra, come gli enologi, i sommelier ed i giornalisti leggono tale interpretazione del prodotto, in una visione di mercato”.

L’associazione guardiese, sempre nella stessa giornata, presso la villa comunale alle ore 21, darà vita ad un’allettante proposta enogastronomica dal titolo: “La cucina della Falanghina”.

L’appuntamento, frutto di sinergia e collaborazione nel territorio, offrirà agli enoturisti ed appassionati la possibilità di degustare piatti tipici della tradizione locale in abbinamento alla Falanghina. I piatti saranno elaborati dagli chef dell’Associazione Provinciale cuochi di Benevento e, fra gli atri prodotti del territorio, si assaggeranno primi piatti elaborati con i Fusillotti a lenta lavorazione del Pastificio Rummo.

“L’Associazione Cantine Guardiesi Unite – ha concluso Foschini – è molto soddisfatta per essere stata ispiratrice per l’Amministrazione Comunale dell’elaborazione del progetto V.I.T.E.S., acronimo di Vitivinicoltura, Innovazione, Tecnologia, Ecologia e Salute.

Un distretto Vitivinicolo di Qualità deve avere come segno distintivo, appunto la Qualità in tutti i suoi aspetti: Qualità delle Produzioni, Qualità dell’Ambiente, Qualità del Territorio, Qualità del Paesaggio, Qualità dei Servizi; affinché ciò si realizzi è fondamentale la ricerca e il trasferimento tecnologico sul territorio.

Il progetto VITES ha come obiettivo stimolare la ricerca nel settore vitivinicolo ed ambientale con l’immediato trasferimento tecnologico alle aziende, attraverso l’istituzione di un premio assegnato da un comitato tecnico scientifico composto da accademici, ricercatori illustri, e dal mondo imprenditoriale di qualità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

redazione 4 settimane fa

Guardia Sanframondi, l’associazione Togo Bozzi: “Mettere da parte le sterili polemiche per valorizzare le tipicità del Sannio”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 13 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 13 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content