fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Sospensione abbonamenti agevolati: la Provincia di Benevento chiede l’intervento della Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha chiesto l’intervento della Regione Campania a seguito della comunicazione del Consorzio Unico Campania che, a decorrere dal prossimo 1° settembre, in assenza delle compensazioni economiche per i minori introiti relativi agli abbonamenti annuali studenti e/o ISEE, è pronto a sospendere l’emissione degli abbonamenti agevolati o ridotti.

La Provincia di Benevento, in una nota ufficiale inviata all’Assessore ai trasporti, Prof. Sergio Vetrella, ed alla Giunta Regionale, ha evidenziato che la preannunciata sospensione penalizzerebbe esclusivamente le fasce più deboli della popolazione ed, in particolare, rappresenterebbe una decisione iniqua per i nuclei familiari in cui sono presenti più figli in età scolare, peraltro già in giovane età costretti al disagio del pendolarismo.

Per tali ragioni, la Provincia di Benevento ha chiesto alla Regione Campania di attivare ogni utile iniziativa intesa a scongiurare la prospettata sospensione degli abbonamenti agevolati o ridotti o, quanto meno, a differirla per un tempo congruo a consentire le valutazioni e l’eventuale adozione dei provvedimenti del caso.

Alla nota della Provincia di Benevento ha risposto l’Assessore Vetrella che ha dichiarato di aver già provveduto a contattare i colleghi di Giunta competenti degli assessorati all’istruzione e all’università che negli anni passati hanno avuto la responsabilità di tali agevolazioni, incluso il loro finanziamento. L’Assessore Vetrella ha quindi assicurato che si riserva di convocare non appena possibile un incontro con gli assessori e i dirigenti competenti al fine di valutare quanto risulta dal passato ed individuare possibili soluzioni anche per il prossimo anno scolastico ed universitario.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 1 settimana fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

redazione 2 settimane fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 2 settimane fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Caserta-Benevento, Cairella (Lega) a Sorrentino: ‘Nostro impegno concreto, Mastella in 50 anni cosa ha fatto?’

redazione 6 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 6 ore fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 8 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Primo piano

redazione 6 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 6 ore fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 8 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 11 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.