fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maltempo nel Sannio: fulmini e allagamenti, decine di chiamate ai pompieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il maltempo si abbatte ancora una volta sul Sannio. Nel tardo pomeriggio di oggi una tempesta di pioggia, fulmini e vento si è scatenata nel capoluogo ed in alcuni comuni della provincia.

Bombe d’acqua hanno provocato disagi ed allagamenti dal centro alla periferia di Benevento ma anche nei territori limitrofi. Cielo illuminato soltanto dai flash dei lampi e strade che in pochi minuti sono state invase dalla pioggia.

Centralini dei Vigili del fuoco intasati dalle decine di chiamate che sono giunte al Comando di contrada Capodimonte.

La Protezione Civile di Benevento aveva diramato intorno alle 15 un’allerta meteo fino alle 20 di questa sera, attivando il presidio in sede sala radio e allertando i responsabili delle sedi distaccate di Telese Terme, Castelvenere e Castelpagano.

I volontari della Protezione Civile sono a lavoro con i pompieri per alzare i tombini a causa dell’acqua eccessiva arrivata con il nubifragio. 

Via Napoli, colpita maggiormente dalle alluvioni cittadine delle ultime settimane, è stata prima chiusa al traffico e poi riaperta dopo un sopralluogo della Polizia Municipale. “Nell’area – ha dichiarato il comandante dei vigili urbani, Giuseppe Moschella – non abbiamo riscontrato criticità tali per chiudere la strada”.

Al momento, dunque, non si registrano allagamenti, ma la pioggia ha coperto i marciapiedi nei punti più vicini alla carreggiata. I negozianti, per precauzione, hanno comunque deciso di chiudere le attività commerciali.

Leggeri allagamenti si registrano, invece, in via Lungosabato don Emilio Matarazzo, nei pressi dello stadio “Ciro Vigorito” e in via Vincenzo Tommaselli dove l’acqua ha invaso la sede stradale. Chiuso il sottopasso di Viale Vittime di Nassiriya. Sul posto al momento sono al lavoro gli uomini della Municipale in collaborazione con i vigili del fuoco per aspirare l’acqua.

In via Torre della Catena, infine, all’altezza di Port’Arsa un’auto è finita con una ruota in un tombino esploso a causa della grande quantità d’acqua caduta in città. Al lavoro i vigili del fuoco che stanno provando a liberare il veicolo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 5 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 3 settimane fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

redazione 4 settimane fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content