fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maltempo nel Sannio: fulmini e allagamenti, decine di chiamate ai pompieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il maltempo si abbatte ancora una volta sul Sannio. Nel tardo pomeriggio di oggi una tempesta di pioggia, fulmini e vento si è scatenata nel capoluogo ed in alcuni comuni della provincia.

Bombe d’acqua hanno provocato disagi ed allagamenti dal centro alla periferia di Benevento ma anche nei territori limitrofi. Cielo illuminato soltanto dai flash dei lampi e strade che in pochi minuti sono state invase dalla pioggia.

Centralini dei Vigili del fuoco intasati dalle decine di chiamate che sono giunte al Comando di contrada Capodimonte.

La Protezione Civile di Benevento aveva diramato intorno alle 15 un’allerta meteo fino alle 20 di questa sera, attivando il presidio in sede sala radio e allertando i responsabili delle sedi distaccate di Telese Terme, Castelvenere e Castelpagano.

I volontari della Protezione Civile sono a lavoro con i pompieri per alzare i tombini a causa dell’acqua eccessiva arrivata con il nubifragio. 

Via Napoli, colpita maggiormente dalle alluvioni cittadine delle ultime settimane, è stata prima chiusa al traffico e poi riaperta dopo un sopralluogo della Polizia Municipale. “Nell’area – ha dichiarato il comandante dei vigili urbani, Giuseppe Moschella – non abbiamo riscontrato criticità tali per chiudere la strada”.

Al momento, dunque, non si registrano allagamenti, ma la pioggia ha coperto i marciapiedi nei punti più vicini alla carreggiata. I negozianti, per precauzione, hanno comunque deciso di chiudere le attività commerciali.

Leggeri allagamenti si registrano, invece, in via Lungosabato don Emilio Matarazzo, nei pressi dello stadio “Ciro Vigorito” e in via Vincenzo Tommaselli dove l’acqua ha invaso la sede stradale. Chiuso il sottopasso di Viale Vittime di Nassiriya. Sul posto al momento sono al lavoro gli uomini della Municipale in collaborazione con i vigili del fuoco per aspirare l’acqua.

In via Torre della Catena, infine, all’altezza di Port’Arsa un’auto è finita con una ruota in un tombino esploso a causa della grande quantità d’acqua caduta in città. Al lavoro i vigili del fuoco che stanno provando a liberare il veicolo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 5 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 27 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 40 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Primo piano

Alberto Tranfa 2 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 40 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content