fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Città del Vino”: governance e sviluppo. A Guardia Sanframondi tre giorni dedicati alla filiera vitivinicola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La convention nazionale delle “Città del Vino” ritorna in Campania. Lo fa in grande stile con una tre giorni, dal 30 agosto al 1 settembre, ospitata dal comune sannita di Guardia Sanframondi.

La manifestazione, che ha in cartellone diverse angoli dedicati alla degustazione delle eccellenze locali, rappresenta, soprattutto, un momento di incontro e dibattito tra gli operatori del settore vitivinicolo e le istituzioni.

“Siamo riusciti – ha commentato il presidente nazionale dell’associazione ‘Città del vino’, Pietro Iadanza – a far capire a tutti, amministratori e imprenditori, l’importanza di una programmazione seria per il futuro.

Il distretto vitivinicolo sannita – ha proseguito il presidente – si presenta come uno dei più imponenti in Campania, ma deve crescere per immagine e marketing”.

Il primo passo è la firma di un protocollo d’intesa “Per lo sviluppo sostenibile dell’economia del vino, dei servizi e della governance territoriale del Sannio”.

La sottoscrizione avverrà il 1 settembre alla presenza anche del ministro per le Politiche Agricole, la sannita Nunzia De Girolamo.

“L’atto – ha commentato il sindaco di Guardia Sanframondi, Floriano Panza – rappresenta una grande opportunità per i comuni che aderiranno alla filiera”.

La regia della tre giorni è stata affidata alla Camera di Commercio di Benevento. “In passato siamo stati capaci di dialogare con gli attori del mondo produttivo – ha spiegato il presidente dell’Ente Camerale sannita, Gennnaro Masiello – ora stiamo lavorando per unire le istituzioni”.

L’impegno ha come obiettivo quello di creare il primo distretto agroalimentare di qualità per il Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 3 mesi fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 4 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content