fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, prodotti tipici e divertimento per la prima edizione di “Mez’ a laria de Marcabella”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aria sana, divertimento e voglia di stare insieme. A San Giorgio la Molara va in scena la prima edizione di “Mez’ a laria de Marcabella”, la festa dell’omonima contrada.

Circa 400 persone hanno animato la serata degustando gli ottimi prodotti tipici locali, rigorosamente provenienti dai territori della località fortorina. Un’idea che nasce da un gruppo di residenti che ha voluto riportare tra le vie del borgo le antiche tradizioni contadine.

Nemmeno il maltempo è riuscito a fermare i festeggiamenti che sono stati spostati all’ultimo minuto dall’aia comune della contrada al giardino di uno degli organizzatori.

Nelle intenzioni dei promotori non solo voglia di far festa. “La scopo – hanno spiegato – è anche quello di far incontrare le famiglie, visto che, anche nei piccoli comuni, si vivono momenti di disgregazione sociale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

redazione 3 settimane fa

Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese, tutto pronto per la XXXII edizione: il programma

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 4 settimane fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 33 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 54 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content