fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pesco Sannita: “Piccoli e grandi artisti sotto le stelle”, con un ricordo di Carlotta Nobile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’estate pescolana continua a mietere successi. Ieri sera al largo chiesa madre l’attesissimo spettacolo “Piccoli e grandi artisti sotto le stelle”, la cui conduzione è stata quest’anno affidata alla bravura di Lino Trotta.

Tre ore di intenso e seguitissimo spettacolo, apprezzatissimo dal pubblico che gremiva la piazza racchiusa nel centro storico di Pesco.

Quest’anno l’associazione “Fare Musica”, che organizza l’evento, ha rivisitato la formula, già collaudata negli anni passati, permettendo a genitori e figli di esibirsi insieme sullo stesso palco. Non sono mancati simpatici sketch non programmati tra il conduttore Trotta e gli artisti in campo, in particolare quello con il signor Sale, autore ed interprete di una canzone scritta per la moglie dal titolo indicativo: “Io e te, colpo di fulmine”.

Seguitissime le esibizioni strumentali e vocali dei giovanissimi artisti in campo. Alcune di esse sono state sottolineate con l’accompagnamento, ai piedi del palco, di danze eseguite dal gruppo folk “La Ziarella” di Reino. Vastissimo il repertorio presentato: da Louis Armstrong a Nikka Costa, da Santana alla Cumparsita, dalla musica classica all’esibizione del burlesque, con lo spazio speciale dedicato al musical e l’esecuzione di brani tratti da “Mamma mia” e da “Fame”, nonché bellissime performance coreutiche di affascinanti ballerine.

Nel corso della serata è stato dedicato un commosso omaggio alla violinista sannita Carlotta Nobile, recentemente scomparsa all’età di soli 24 anni a causa di un male incurabile. Lino Trotta ne ha ricordato il ricco percorso professionale ed umano, la bellezza, intelligenza e sensibilità, leggendo anche alcune sue riflessioni maturate nell’ultimo periodo del suo percorso terreno, contrassegnate da una fiducia piena in Dio, guaritore spirituale, e da un intenso e mai sopito amore per la vita, in tutte le sue sfaccettature, anche in quella dell’accettazione della malattia e del dolore fisico.

Mentre sul maxischermo veniva proiettata una bella immagine di Carlotta, che rendeva tutta la sua bellezza ed eleganza, il quartetto d’archi “Sirio”, diretto dal Maestro Sergio Fanelli, ha eseguito stupendi brani in onore di Carlotta, che, seppur giovanissima, era diventata direttore dell’Accademia musicale “Santa Sofia “ di Benevento (i cui concerti nella chiesa di San Domenico, ricordiamo, sono sempre stati seguitissimi dal pubblico).

Un momento tenerissimo, verso fine serata, è stata l’esibizione del coro delle voci bianche, composto da tantissimi bambini diretti dalla Maestra Nicoletta Scocca. Il coro ha dato il senso più pieno e profondo della solidarietà e della fratellanza che dev’esserci fra i popoli, eseguendo brani tratti dalla tradizione popolare ebraica, africana, americana, tedesca, nonché canzoni della 55° edizione dello “Zecchino d’Oro”. Va dato atto agli artisti della qualità e dello spessore delle esibizioni presentate al pubblico.

E l’estate pescolana non si ferma: domenica 25 agosto è la volta di “Pesco al borgo – Riviviamo il Centro Storico”, un evento tra Arte, Musica ed Enogastronomia, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco. Percorsi culturali, storici, musicali, artistici ed enogastronomici, con degustazione nelle diverse piazzette tra mostre e spettacoli musicali. Ingresso libero e possibilità di degustazioni al prezzo di 5 euro.

(foto e testo ricevuti da Lucia Gangale)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 5 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 20 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 44 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 48 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 44 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content