fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, acquistano iphone con soldi falsi. Nei guai due sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Hanno acquistato un iphone pagandolo con dei soldi falsi, ma sono stati scoperti e segnalati alla Procura della Repubblica. Nei guai sono finiti un 23enne e una 47enne, entrambi incensurati e di Benevento: dovranno ora rispondere dell’accusa di spendita di banconote false.

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia del capoluogo li hanno fermati questo pomeriggio verso le 14.

I due avevano aderito ad un annuncio di vendita di un telefono Iphone 4 pubblicato da un giovane 23enne della provincia sannita su un noto sito commerciale internet, fissando l’appuntamento per perfezionare la compravendita nei pressi di un centro commerciale cittadino.

Una volta incontratisi, la coppia ha versato al giovane la somma di 250 euro pattuita, per poi allontanarsi a piedi per le vie adiacenti.

Il venditore, nel conteggiare il denaro, si è accorto che le banconote erano contraffatte ed immediatamente ha avvisato dell’accaduto i Carabinieri che rapidamente si sono recati sul posto.

Una volta acquisita la descrizione della coppia, i Carabinieri si sono messi alla ricerca dei due soggetti individuandoli e fermandoli nei pressi di via dei Longobardi.

Una volta accompagnati in Caserma per i conseguenti accertamenti, per i due, in relazione all’accaduto, è scattata la segnalazione alla Procura della Repubblica.

Il telefono cellulare, peraltro recuperato, è stato restituito al legittimo proprietario mentre le banconote sono state sequestrate per essere sottoposte a specifici accertamenti da parte dei tecnici del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione Monetaria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 4 settimane fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 4 settimane fa

Cusano Mutri, tentano di pagare con una banconota falsa alla ‘Sagra dei Funghi’: nei guai coppia salernitana

Dall'autore

Alberto Tranfa 20 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 24 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 45 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 59 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Primo piano

Alberto Tranfa 20 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 59 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content