fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti, multe stradali ridotte del 30%. Il comandante Iannotta: “I casi saranno indicati nel verbale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Polizia Municipale di Sant’Agata de’ Goti ha messo a punto le modalità che consentiranno ai cittadini a cui è stata elevata una contravvenzione di beneficiare delle novità introdotte con la legge di conversione del cosiddetto “decreto del fare” (decreto legge n. 69/2013).

Con tale norma è stato infatti modificato l’articolo 202 del Codice della strada prevedendo la possibilità per il trasgressore, dal 21 agosto 2013, di beneficiare per le violazioni stradali di un’ulteriore riduzione del 30% sull’importo dovuto quale pagamento in misura ridotta per le sanzioni amministrative pecuniarie.

A comunicarlo in una nota è il comandante dei vigili del comune caudino, Vincenzo Iannotta.

Tuttavia, – si legge nella nota – per beneficiare di tale riduzione sono indispensabili due precise condizioni: il pagamento deve avvenire entro i 5 giorni (anziché entro i 60 giorni) successivi alla contestazione o alla notificazione del verbale; che per tale violazione non sia prevista – in aggiunta alla sanzione pecuniaria – anche la sanzione accessoria della confisca del veicolo (con relativo sequestro dello stesso) oppure della sospensione della patente di guida (con relativo ritiro del documento).

La possibilità di pagare entro 5 giorni l’importo della contravvenzione decurtato del 30% – continua Iannotta – sarà indicata espressamente dall’agente accertatore sullo stesso verbale consegnato sulla strada al momento della contestazione, oppure sarà indicato sul verbale notificato all’intestatario del veicolo, verbale che indicherà anche le modalità di pagamento.

Alcuni esempi: l’ingresso non autorizzato in ZTL accertato dalle telecamere dei varchi elettronici è sanzionato con il pagamento di € 80,00 entro 60 giorni dalla notificazione del verbale; tuttavia, se il pagamento avviene entro il termine di 5 giorni, la sanzione si riduce a € 56,00; per aver guidato un ciclomotore per il quale non è stato rilasciato il certificato di circolazione (che comporta la confisca del veicolo), l’agente annoterà espressamente sul verbale la non possibilità di applicazione della riduzione del 30%.

Anche per le violazioni consistenti in “divieti di sosta” accertate con il semplice “preavviso” lasciato sotto il tergicristallo del veicolo dalla Polizia municipale o dagli Ausiliari del traffico (es. omesso pagamento della tariffa di parcheggio all’interno delle strisce blu), – prosegue la nota della Municipale – il pagamento decurtato del 30% è ammesso nei termini e con le modalità indicate sullo stesso preavviso, con il vantaggio di risparmiare le spese di notificazione. In pratica per questa infrazione la sanzione prevista di € 25,00, con la riduzione del 30%, diminuisce a € 17,50.

Va precisato che la riduzione del 30% non è applicabile sia alle violazioni diverse da quelle previste dal Codice della strada sia alle eventuali spese di notificazione, per le quali non è prevista alcuna riduzione. Eventuali ulteriori informazioni – conclude Iannotta – possono essere richieste presso gli uffici e gli operatori del Corpo di Polizia Municipale, raccomandando di non applicare riduzioni diverse da quelle indicate sul verbale o preavviso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 7 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

redazione 1 settimana fa

Benevento, incarico di elevata qualificazione per il comandante della Municipale

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content