CRONACA
Cusano Mutri: pompieri e studiosi al lavoro in una grotta per installare sensori sismici

Ascolta la lettura dell'articolo
I vigili del fuoco del distaccamento di Telese Terme sono intervenuti questa mattina in località Piana, nel comune di Cusano Mutri, in supporto dei tecnici dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Gli studiosi, infatti, sono dovuti entrare all’interno di una grotta, situata in una ex cava di bauxite, per cambiare alcune attrezzature scientifiche per la rilevazione dei movimenti sismici.
L’intervento dei pompieri si è reso necessario a causa di alcuni dissesti accentuati che rendevano pericoloso l’ingresso alle gallerie. I caschi rossi insieme con gli studiosi hanno percorso oltre 70 metri negli stretti cunicoli per sostituire i sensori di rilevazione sismica.
Un’operazione durata circa due ore – il team è entrato nella cava alle 10 tornando in superficie intorno alle 12 – che riveste un ruolo importante nella prevenzione sismica del Sannio.
Le apparecchiature custodite nella grotta, infatti, comunicano direttamente con una centrale di raccolta ed elaborazione dati dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia.