fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Benevento: il degrado del centro storico. In Via Bagni cumuli di rifiuti nascosti tra gli edifici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una montagna di sacchi di immondizia mista a calcinacci, bottiglie di plastica e cibi in scatola. Siamo a via Bagni, una stradina che collega piazza Cardinal Pacca a via Posillipo e le nostre telecamere immortalano l’ennesimo caso di inciviltà nel centro storico di Benevento.

L’area, che un tempo era occupata delle terme romane, quindi destinata all’igiene dei cittadini, oggi è stata trasformata in una vera e propria discarica dall’incuria e dalla inciviltà.

Appena entrati nel vicolo balzana immediatamente agli occhi lo stato di fatiscenza degli edifici. La pavimentazione è stata quasi invasa dalla vegetazione che cresce indisturbata. Percorsi pochi metri la prima sorpresa: in un cortile interno di un palazzo c’è un cumulo di rifiuti.

Le lastre di alluminio, che erano state poste davanti all’ingresso per bloccare il passaggio, sono state divelte. Dentro c’è di tutto: rifiuti solidi, umido, resti di materiale da costruzione e perfino la batteria di un automobile.

Ma bastano pochi passi per scovare un’altra discarica. Questa volta è all’interno di un palazzo disabitato. La porta d’ingresso è stata sfondata e le nostre telecamere immortalano una montagna di rifiuti: sacchi ricolmi di immondizia lasciati a marcire, cartoni e secchi di plastica.

Qualche residente ci confida che la situazione è così da mesi ormai. Gli edifici sono stati chiusi diverse volte dai proprietari, ma ogni volta le porte vengono sfondate e il problema si ripresenta. Una situazione di degrado che desta forte preoccupazione sia dal punto di vista urbano, visto che si tratta di un’area storica, che da quello dell’igiene per i cittadini che hanno come vicini di casa i rifiuti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 5 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content