fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Benevento: il degrado del centro storico. In Via Bagni cumuli di rifiuti nascosti tra gli edifici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una montagna di sacchi di immondizia mista a calcinacci, bottiglie di plastica e cibi in scatola. Siamo a via Bagni, una stradina che collega piazza Cardinal Pacca a via Posillipo e le nostre telecamere immortalano l’ennesimo caso di inciviltà nel centro storico di Benevento.

L’area, che un tempo era occupata delle terme romane, quindi destinata all’igiene dei cittadini, oggi è stata trasformata in una vera e propria discarica dall’incuria e dalla inciviltà.

Appena entrati nel vicolo balzana immediatamente agli occhi lo stato di fatiscenza degli edifici. La pavimentazione è stata quasi invasa dalla vegetazione che cresce indisturbata. Percorsi pochi metri la prima sorpresa: in un cortile interno di un palazzo c’è un cumulo di rifiuti.

Le lastre di alluminio, che erano state poste davanti all’ingresso per bloccare il passaggio, sono state divelte. Dentro c’è di tutto: rifiuti solidi, umido, resti di materiale da costruzione e perfino la batteria di un automobile.

Ma bastano pochi passi per scovare un’altra discarica. Questa volta è all’interno di un palazzo disabitato. La porta d’ingresso è stata sfondata e le nostre telecamere immortalano una montagna di rifiuti: sacchi ricolmi di immondizia lasciati a marcire, cartoni e secchi di plastica.

Qualche residente ci confida che la situazione è così da mesi ormai. Gli edifici sono stati chiusi diverse volte dai proprietari, ma ogni volta le porte vengono sfondate e il problema si ripresenta. Una situazione di degrado che desta forte preoccupazione sia dal punto di vista urbano, visto che si tratta di un’area storica, che da quello dell’igiene per i cittadini che hanno come vicini di casa i rifiuti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

redazione 1 settimana fa

“Degrado e incuria nell’area archeologica di piazza Cardinal Pacca”: la denuncia di Vallone (FdI)

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

redazione 2 settimane fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content