fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rione Ferrovia: a Piazza Colonna la riqualificazione dell’area, ma in via Nuzzolo regnano degrado e incuria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una decina di sacchetti di plastica da un lato e vegetazione incolta mista a rifiuti dall’altro. Si presenta così via Cosimo Nuzzolo al Rione Ferrovia di Benevento. Un stradina secondaria che in seguito ai lavori di riqualificazione del quartiere è divenuta un passaggio obbligatorio per uscire dal centro abitato.

Lo stato di degrado dell’area si scontra in maniera evidente con i lavori, voluti dal comune del capoluogo sannita, per valorizzare l’area di fronte alla stazione centrale. Mentre gli operai sono al lavoro per completare la pavimentazione e la fontana che dovrà sorgere a piazza Colonna, in via Nuzzolo prospera incontrollata l’incuria.

Nel breve tratto che gli automobilisti sono costretti a percorrere per raggiungere la rotonda dei Pentri, si trova qualsiasi tipo di rifiuto. Buste ricolme di plastica, resti di rifiuti organici, ma anche carcasse di televisori e resti di materiale edile.

Dal lato della vegetazione la situazione non cambia. Il degrado è meno evidente perchè nascosto dalle piante, ma le nostre telecamere immortalano rifiuti di ogni sorta.

L’immondizia arriva quasi a lambire le abitazioni più vicine al tratto coperto dal boschetto. Una situazione con la quale i residenti sono costretti a convivere ormai da diversi mesi.

A rendere la vicenda ancora più seria è l’adiacenza dell’istituto tecnico “Rampone” alla strada: in pratica, le aule dei ragazzi si affacciano su una discarica a cielo aperto e sono separate dall’immondizia solo da una ringhiera in ferro.

Una situazione, quindi, che andrebbe risolta in breve tempo anche per consentire ai giovani di ritornare a scuola in un luogo igienico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 3 settimane fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content