fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Agosto, l’Aidaa: “Oltre 60 chiamate nel Sannio per cani abbandonati”. Ma a preoccupare è il randagismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre 1900 telefonate, dal primo agosto ad oggi, per segnalare cani abbandonati o randagi che vagano per le città. Sono i dati diffusi dall’Aidaa (Associazione italiana difesa animali ambiente), che fanno registrare un aumento di circa il 40% rispetto ai numeri relativi allo stesso periodo del 2012 quando le segnalazioni furono poco più di mille.

Dalla provincia di Benevento sono giunte ai centralini dell’associazione animalista 64 chiamate totali di cui 30 dal capoluogo, cifra che fa balzare il Sannio tra i territori con più segnalazioni in Italia.

“La statistica, però, non deve trarre in inganno – ha chiarito Lorenzo Croce, presidente nazionale dell’Aidaa –. Il numero di telefonate, infatti, non indica necessariamente un aumento del fenomeno dell’abbandono, ma al contrario è un forte indice dell’alto tasso di randagismo”.

Dati che trovano riscontro anche nelle parole di Ubaldo Di Massa, responsabile del Centro Cinofilo del Taburno. “I numeri relativi agli avvistamenti non restituiscono sempre una fotografia nitida del territorio”, ha avvertito Di Massa.

Cresce sempre di più, infatti, il numero di interventi per restituire ai padroni gli animali che si allontano. Una prassi che si sta consolidando grazie all’utilizzo dei microchip, che permette l’immediata identificazione dell’animale.

Ma il Sannio si dimostra territorio attento alla problematica del randagismo anche sul fronte delle adozioni. E’ in aumento, infatti, il numero di cuccioli ospiti del Centro Cinofilo del Taburno che trovano una nuova famiglia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 1 settimana fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 1 settimana fa

Benevento, una cittadina sollecita il sindaco su emergenza gatti randagi investiti e chiede interventi

redazione 2 mesi fa

Benevento, il 13 settembre al Fido Park il ‘Microchip Day’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 3 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 3 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 3 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 3 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 4 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content