fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Risanamento ambientale corpi idrici superficiali delle aree interne: a Telese Terme sei milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trentadue milioni di euro per il Sannio, di cui 6 per Telese Terme. E’ questa la cifra destinata ai Comuni sanniti nell’ambito del Bando di Gara, a valere sui fondi POR FESR 2007/2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea per l’affidamento della progettazione, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e della realizzazione dei lavori del “Lotto Funzionale Provincia di Benevento” del Grande Progetto “Risanamento ambientale corpi idrici superficiali delle aree interne”.

Si tratta di un progetto per il corretto funzionamento del sistema di depurazione in un’area come la provincia di Benevento, ma anche per il litorale Domizio.

In particolare, per i Comuni del comprensorio BN4, in cui rientrano Telese Terme, Castelvenere, San Salvatore Telesino e Solopaca, gli interventi per circa 11 milioni e 500mila euro riguardano il completamento delle reti fognarie e la realizzazione di un impianto comprensoriale con relativo completamento degli emissari e collettamento fognario. Circa 6 milioni di euro saranno destinati a Telese Terme per il completamento della rete fognaria comunale.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco telesino, Pasquale Carofano. “Rispetto alle tante promesse del passato – ha dichiarato – questa Amministrazione comunale si è distinta per essere riuscita a portare all’attenzione delle Istituzioni preposte le proprie problematiche con concretezza e tempismo.

Anche nel settore della tutela dell’ambiente e della salvaguardia del territorio abbiamo attivato, con grande impegno, iniziative di collaborazione istituzionale che hanno reso possibile il raggiungimento di tali risultati.

Telese Terme è riuscita, anche grazie al prezioso lavoro di coordinamento portato avanti dall’Amministrazione provinciale di Benevento, ad interfacciarsi con la Regione Campania e con il soggetto attuatore dei grandi progetti di risanamento ambientale, riuscendo a completare tutta la maglia di rete fognaria comunale con 5 Km di nuova fognatura che oltre a completare la rete del centro urbano, si sviluppa su tutta l’area della Piana di Telese.

Inoltre dismettiamo l’attuale depuratore di località San Biase realizzandone uno nuovo al di là della rete ferroviaria, liberando e restituendo al verde e ai cittadini tutta l’area ad ovest del Seneta e del Grassano. Insomma, uno sforzo mai pensato prima. Proposte concrete, quindi, per la tutela e la riqualificazione di un territorio che per troppi anni è stato dimenticato ed abbandonato a sé stesso.

Da questo momento, faremo tutto il possibile per garantire e garantirci che i progetti che interessano Telese Terme vengano realizzati nel migliore dei modi. Continueremo la nostra attività di interazione e collaborazione con i soggetti attuatori di questi importanti interventi di riqualificazione ambientale.

Lo stanziamento di fondi per il completamento della rete fognaria di Telese Terme è un obiettivo storico che questo governo locale è riuscito a raggiungere solo grazie ad una concreta credibilità politico-amministrativa.

Abbiamo reso reale ciò che per decenni è stato solo un proclama da propaganda elettorale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 7 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content