fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Situazione di stallo alla “Cava Moccia”. Valentino: “Caldoro avrebbe potuto già chiudere la questione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La vicenda “Cava Moccia” continua a tenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica anche in questi giorni d’estate. A tornare sull’argomento, in attesa che il Genio Civile si esprima sulla mancata integrazione da parte della società che servirebbe a provare il possesso dell’estensione minima di 5ha per essere riconosciuta come soggetto legittimato a richiedere l’autorizzazione estrattiva, ad intervenire è il sindaco di Sant’Agata de’Goti Carmine Valentino.

“Il Presidente Caldoro – ha dichiarato il primo cittadino santagatese – si sta assumendo una grossa responsabilità politica in merito a questa vicenda. Ad oggi non risulta nessun atto di revoca rispetto alla delibera di Giunta Regionale n.775 del 21/12/2012.

Eppure, stando alle motivazioni addotte ufficialmente da tutti i sindaci dei comuni interessati, inoltrate al Presidente Caldoro il 13 maggio scorso e legate essenzialmente alla tutela del paesaggio, alla qualità ambientale, nonchè al già avviato iter istitutivo del Parco Urbano Intercomunale “Dea Diana est Tifatino”, ricorrerebbero tutte le condizioni per revocare tale provvedimento e porre fine a questa annosa vicenda.

Arrivati a questo punto, però, devo dire di non confidare più nell’ atto di revoca dato che, circa tre mesi fa, in un apposito incontro con i sindaci, il Presidente Caldoro aveva garantito il suo “personale” impegno a definire la “questione Cava” in tempi rapidi. Tempi che si sono dilatati all’inverosimile. Non è accettabile, commenta Valentino con risentita amarezza, farsi trattare in questo modo.

Se il Governo Regionale, guidato dal Presidente Caldoro, ritiene, così è nei fatti, di poter trattare con sufficienza questioni di tale importanza per il nostro territorio, bene, per quanto mi riguarda, ribadisco che daremo filo da torcere, senza tregua e senza sconti, facendo valere le nostre obiettive e più volte esplicitate ragioni.

E grave il silenzio assordante che è calato su questa vicenda; i comitati continuino a dare battaglia e fare la loro parte, così come pure le istituzioni del territorio. La politica faccia altrettanto, a tutti i livelli!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, la Società Operaia di Mutuo Soccorso al lavoro per l’Infiorata 2025

redazione 2 mesi fa

Romano Prodi a Sant’Agata de’ Goti per presentare il libro “Il dovere della speranza”

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 17 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 50 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 17 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content