fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cusano Mutri, inaugurata la statua di Fra Carlo di San Pasquale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto martedi, 6 agosto 2013, alle ore 17:00 in c.da Sorgenze (loc. Pietra Riccia) nel Comune di Cusano Mutri (BN) l’inaugurazione e benedizione della statua, in marmo bianco statuario di Carrara a grandezza naturale, del monaco santo Fra Carlo di San Pasquale detto “Zi monache’’ Santë”, posta giovedì 25 luglio 2013 in una bellissima cappella in pietra. La cerimonia religiosa, è stata officiata dal parroco don Pasquale Petronzi con la partecipazione delle autorità civili e religiose.

L’evento, organizzato dal comitato “Zi monache’’ Santë” presieduto dal presidente pro tempore sig. Vitelli Francesco Carlo, vice presidente Vitelli Salvatore, progettista e direttore dei lavori geom. Prece Pasquale, nasce da una forte motivazione che si concretizza con la realizzazione di una cappella e l’apposizione di una statua, quale testimonianza di amore per Fra Carlo Monaco Francescano e poi Alcantarino, venerato non solo dal popolo cusanese ma anche nei paesi stranieri.

La scelta del luogo riveste una sua importanza, in primis, luogo dove nacque e il secondo è la collocazione dominante sulla vallata cusanese. Infatti, la cappella è posizionata all’altezza del quadrivio tra la strada comunale Morconese e la strada comunale Sorgenze in località “Pietra Riccia”, località individuata nella riunione dell’assemblea in data 22 novembre 2008 tenutasi presso i locali dell’Associazione Fra Carlo di San Pasquale. Il 7 aprile 2009, l’approvazione del progetto per la realizzazione dell’opera da parte del Comune di Cusano Mutri (BN) nella persona del sindaco p.t. Dott. Giuseppe Maria Maturo, con delibera n° 94. Nell’ottobre dello stesso anno cominciarono i lavori ed oggi, dopo anni di impegno e duro lavoro, si è giunti alla tanto attesa Benedizione.

Il Comitato “Zi’ Monache’ Sante’” ringrazia tutti i cusanesi che con forte motivazione ed in maniera seria e religiosa hanno partecipato alla realizzazione di questo grande progetto, ringrazia tutti i fedeli dei paesi limitrofi, i fedeli che vivono in Italia e all’estero devoti a Fra Carlo, ringrazia in particolare, il Sindaco, l’Amministrazione Comunale, tutte le Autorità Militari, Civili e Religiose, le Associazioni ed Enti presenti, l’Associazione Musicale “Fra Carlo di San Pasquale” diretta dal Maestro Michelangelo Gallinella ed infine il nostro concittadino Maturo Giuseppe Antonio (detto Catello), che pur sostenendo cospicuamente tale opera non l’ha vista realizzata”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Ann Marie M Franco Odell

    26 Mar, 2018 a 6:50

    Can you list fra Carlos relieves, my nonni was a cifarelli / crocco i have the original book about fra carlo i was in cusano in 1969 the.church was locked and we needed permission to have mass there. We were told the person collecting funds for fra carlo was taken and did not go for our uncle are there any books in English because my Italian isn’t so good any more nor is my sight. My dads mom was a riccio and she married carlo Franco. I really would love this information if possible. My cousin is Dr. Michael Cifarelli’s please please help me. Thank you for this opportunity to speak to you God bless you I also have one of his original prayer for his interssion.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 3 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Maturo: “Traguardo importante frutto di sinergia istituzionale”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri ottiene rimodulazione zonizzazione Parco Nazionale del Matese: ‘risultato storico frutto di lavoro di squadra’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content