fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

L’11 agosto la presentazione del libro sulla grammatica del dialetto di Pietraroja

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Durante la tredicesima Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja una particolare attenzione sarà riservata all’importanza del dialetto nel nuovo mondo globale. All’interno della manifestazione gastronomica sarà infatti presentato il testo “Grammatica del dialetto di Pietraroja”, firmato dal professor Pierino Bello. La presentazione si terrà domenica 11 agosto alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune.

Il libro, edito grazie alla collaborazione tra BibloS – La Biblioteca del Sannio e la Pro Loco di Pietraroja, rappresenta un importante punto di riferimento, un prezioso studio del vernacolo locale.

Ai saluti del sindaco Lorenzo Di Furia e del presidente della Pro Loco di Pietraroja Angelo Torrillo, seguiranno gli interventi della professoressa e sociologa Anna Ferraro, dello psicologo e scrittore Roberto Perrotti e dell’autore Pierino Bello. La presentazione sarà moderata dal presidente dell’associazione culturale La Biblioteca del Sannio, Antonello Santagata.

Proprio Santagata, a nome dell’associazione BibloS, ha voluto sottolineare l’importanza dello studio di Bello all’interno del progetto de La Biblioteca del Sannio.

“La pubblicazione di un testo sul dialetto di Pietraroja – ha dichiarato Santagata – crea un presidio della territorialità andando a recuperare regole e usi della parlata tradizionale del piccolo comune sannita. Noi de La Biblioteca del Sannio crediamo molto in questo progetto, in linea con quanto abbiamo costruito dal giorno della fondazione di BibloS, ed è per questo che abbiamo deciso con entusiasmo di partecipare al finanziamento del libro del prof. Bello, supportando così una pubblicazione importante per appassionati e studiosi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 2 mesi fa

Sentimenti, misteri e forza femminile: la sannita Iolanda Sorda presenta il suo primo libro “L’Ordine delle verità”

redazione 2 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per la Regione Campania”

redazione 4 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 6 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content