fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Agricoltura: incontro tra tabacchicoltori e il ministro De Girolamo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, ha incontrato oggi, presso la sede del Mipaaf, le associazioni dei tabacchicoltori.

Hanno partecipato alla riunione Gennaro Masiello, Presidente dell’Organizzazione Nazionale Tabacco Italia, Oriano Gioglio, Presidente dell’Unione Italiana Tabacchicoltori e Domenico Cardinali, Presidente dell’Associazione Professionale Trasformazione Tabacchi Italiani, i quali hanno esposto al Ministro le principali criticità che il comparto sta attraversando in questo periodo.

In particolare, le organizzazioni hanno chiesto il mantenimento del sostegno accoppiato alla produzione tabacchicola, chiedendo che venga avviata una trattativa a livello europeo per reinserire il tabacco nella lista dei prodotti ammessi all’aiuto.

Inoltre è stata posta dalle associazioni la questione relativa alla ridefinizione degli accordi governativi con le manifatture internazionali e nazionali per consentire una corretta programmazione pluriennale delle produzioni.

Il Ministro ha ribadito l’importanza fondamentale del comparto, sottolineando la capacità dei tabacchicoltori di produrre reddito e di garantire un valore aggiunto nelle produzioni.

Quanto alle richieste delle organizzazioni, in riferimento al mantenimento del sostegno accoppiato, ha dovuto constatare come la situazione sia molto complessa e di difficile soluzione nell’immediato, in quanto, nell’ultima trattativa sulla riforma della Pac, pur avendo posto con forza la problematica fino all’ultimo momento utile, non si è riusciti a ottenere il reinserimento dell’aiuto, a causa della forte opposizione della Commissione e di alcuni Paesi.

Il Ministro si è detto convinto della necessità di riproporre la questione, ma per farlo è necessario definire una strategia di medio periodo che veda il coinvolgimento degli altri Paesi produttori. Già nel prossimo “Consiglio informale” di settembre potrebbero essere sensibilizzati gli altri Paesi con i quali organizzare una riunione ad hoc per condividere metodo e tempi su un’iniziativa comune.

Per quanto riguarda la ridefinizione degli accordi governativi con le manifatture, il Ministro ha assicurato alle associazioni che l’Amministrazione sta già lavorando per favorire il rinnovo degli accordi pluriennali e nei primi giorni di settembre saranno avviati ufficialmente gli incontri con le manifatture.

Infine, il Ministro ha sottolineato la necessità di utilizzare tutti gli strumenti a disposizione della nuova PAC (Sviluppo Rurale e OCM unica) per il rilancio della coltivazione del Tabacco. A settembre verrà costituita un Task force dedicata con l’obiettivo di delineare un percorso operativo e concreto che veda il coinvolgimento di tutte le Regioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content