fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Montefalcone di Val Fortore, si aggiravano nei pressi di case isolate. Foglio di via per 3 donne di origine rom

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Foglio di via per tre donne di origine rom, fermate nella serata di ieri dai carabinieri di Montefalcone di Val Fortore.

In particolare, i militari dell’Arma, già impegnati in servizi perlustrativi nella giurisdizione, hanno ricevuto delle segnalazioni della presenza delle tre, da parte di alcune persone anziane, residenti in località isolate, lungo la strada provinciale che da Montefalcone di Val Fortore conduce a Ginestra degli Schiavoni, persone già contattate dagli appartenenti dell’Arma nei giorni decorsi, per sincerarsi delle loro condizioni di salute e per prestare assistenza, in occasione delle emergenze per le ondate di calore estivo.

Le telefonate pervenute hanno segnalato la presenza di una autovettura Opel Corsa di colore nero, con a bordo le straniere, che si aggiravano per le abitazioni di campagna, bussando ad ogni porta e guardando anche all’interno per accertarsi della presenza o meno di persone.

L’input telefonico, immediatamente raccolto dalla pattuglia dei carabinieri, già impegnata sul territorio per la prevenzione dei reati ed assistenza alle persone in difficoltà, ha permesso di fermare ed identificare con immediatezza le tre donne, tutte appartenenti allo stesso nucleo familiare, provenienti dal foggiano e già note alle Forze di Polizia per numerose attività illecite tese alla consumazione di reati predatori, quali furti e truffe agli anziani.

Alle formali richieste dei carabinieri, le fermate non hanno saputo fornire alcuna spiegazione plausibile in merito alla loro presenza nell’area fortorina.

Conseguentemente sono partiti gli opportuni accertamenti e, dopo le verifiche del caso, è stata avanzata immediatamente la proposta per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio.

La misura di prevenzione in oggetto, una volta operativa, impedirà alle tre donne di ritornare nuovamente nei comuni di Montefalcone, Ginestra e Castelfranco per un periodo di tempo che potrà arrivare ad un massimo di tre anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 4 settimane fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 4 settimane fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content