fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: al via domani la XX edizione di Vinalia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani prende il via la XX edizione di Vinalia, la rassegna enogastronomica promossa dal Circolo Viticoltori ed organizzata dal Comitato Vinalia, nel “cuore” antico del borgo guardiese fra i più ammirati della regione.

I promotori dell’iniziativa, per scandire l’esaltante traguardo, non hanno trascurato nulla pur di offrire al “popolo di Vinalia” tutte le condizioni idonee a far vivere sette giorni non solo di degustazioni, ma anche di momenti di approfondimento, culturali, musicali e di allegria.

A questa tornata 2013 collaborano la Regione Campania, la Camera di Commercio di Benevento, la Coldiretti ed il Gal Titerno, con il patrocinio della Provincia di Benevento, l’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, il Comune di Guardia Sanframondi, il Consorzio di Tutela Vini Samnium, L’Associazione Strada dei Vini e dei Prodotti Tipici Terre dei Sanniti, l’Associazione Italiana Sommelier, l’Associazione culturale Doxa, l’Associazione Tre Torri, la Pro Loco di Guardia Sanframondi, l’Associazione I Coraggiosi, la Misericordia di Guardia Sanframondi e l’ArciGuardia.

In effetti, l’attenzione per Vinalia cresce di anno in anno ed in tanti riconoscono alla manifestazione un ruolo importante per la promozione delle aziende vitivinicole, dei prodotti tipici e del settore agroalimentare e, non ultimo, per la valorizzazione del territorio.

Due esempi giungono dal Gal Titerno e dalla Coldiretti. Il Gal Titerno ha organizzato l’Educational Tour “Delizioso Sannio”, con lo scopo di divulgare le eccellenze enogastronomiche del Titerno, mediante iniziative d’animazione culturale di qualità. La Coldiretti, invece, a Vinalia con Campagna Amica presenta una selezione di eccellenze alimentari a km 0, che riguardano formaggi, oli, conserve, tartufi, salumi e gastronomia, venduti senza terzi dal produttore agricolo che, in tal modo, assicura un prezzo giusto sia per il proprio lavoro sia per le tasche dei consumatori.

Altro punto di forza di Vinalia è il Wine Tasting, ospitato nel Piazzale d’Armi del castello medievale nelle serate del 5, 6, 8 e 9, dalle ore 20 in poi. Si tratta di un’esperienza che va oltre l’assaggio tradizionale e che riguarda, in un unico evento, i vitigni autoctoni: falanghina e aglianico di tutte le cantine presenti alla rassegna guardiese.

A tal proposito è consigliata la prenotazione al 3275732093, oppure l’adesione con un’e-mail al: circoloviticoltori.vinalia@gmail.com.
Tutte le sere, inoltre, nel Salone comunale presso Municipio vecchio, sono previste le degustazioni professionali gratuite delle migliori etichette delle aziende di Vinalia 2013, presentate dai sommelier dell’AIS. Domani tocca, alle ore 21, alla Cantina Il Calvese e, alle ore 22,15, ad una collettiva presentata dalle aziende: Wartalia, Terre Stregate e De Lucia Viticoltore; mentre, lunedì 5, alle ore 21, alla Cantina Morone e, alle ore 22,15, a Cantine Sebastianelli. Si prenota al numero 3275732093.

Per chi invece partecipa a Vinalia e vuole deliziare il palato anche con una cena proposta dall’Osteria Enoica e servita sulla terrazza di Palazzo Mastrocola, può prenotare al 3664158274; per domani il menù prevede: crostini fantasia, melanzane ripiene al forno, tortino di patate, “pizzelle”, tagliatelle all’Aglianico con ragù di agnello, stracotto su letto di polenta e torta all’Aglianico; mentre, per lunedì 5 agosto: Soffritto di zucchine e pomodori secchi con fagioli della regina, nidi di patate e zucchine, frittelle fantasie, mezza lagana con “sfr’culariell’”, trippa con contorno di patate al pesto e prezzemolo e torta al peperoncino.

Riguardo al cartellone collaterale, lunedì c’è la presentazione del libro “La Guardia, il paese, i contadini, i personaggi” (a cura dell’associazione I Coraggiosi), e l’inaugurazione delle mostre di fotografie degli autori Joe Cassey USA e Garrick Maguire Scozia/Italia, e di Arte con opere eseguite da Giacobbe Falato, Thomas Neale, Carmine Carlo Maffei e Clare Galloway. In serata, invece, in Piazza Fabio Golino, domani tocca a “Rever Jazz quartetet” e, lunedì 5, a “A-Nice band”; mentre, a Piazza Mercato, domani c’è il gruppo “Frequenze Retrò” e, lunedì 5, “Le simpatiche canaglie”.

Maggiori informazioni sul sito www.vinalia.it o sul profilo facebook Vinalia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Vinalia, domani l’ultimo atto: numerosi gli appuntamenti collaterali

redazione 5 giorni fa

Vinalia verso il gran finale: domani ricco programma di eventi musicali

redazione 6 giorni fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

redazione 7 giorni fa

Guardia Sanframondi: per la 32esima edizione di Vinalia affluenza in crescita e successo per l’evento enogastronomico che celebra la Speranza

Dall'autore

redazione 10 ore fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 11 ore fa

San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

redazione 13 ore fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 13 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

Primo piano

redazione 13 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 17 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 17 ore fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 18 ore fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.