Generica
Camera di Commercio: dal Consiglio l’ok ad un “tavolo” interistituzionale per un nuovo modello di sviluppo
Ascolta la lettura dell'articolo
L’istituzione di un tavolo che possa accompagnare i processi di sviluppo e fungere da luogo di confronto e sintesi per le problematiche del territorio.
E’ quanto ha deciso il Consiglio della Camera di Commercio nella riunione dello scorso 29 luglio, che ha approvato la relazione presentata dal presidente Masiello, con il solo voto contrario del consigliere Ignazio Catauro.
La nuova cabina di regia sarà formata da tutte le rappresentanze sociali e di categoria presenti nell’Ente e sarà aperta alla partecipazione di altre istituzioni di volta in volta interessate ai problemi locali da trattare.
Gli argomenti verteranno su quattro priorità tematiche e una trasversale alle altre: internazionalizzazione e innovazione; credito; reti di impresa; formazione e capitale umano; programmazione dei fondi europei 2012/2020.
Il tavolo si avvarrà, per il supporto metodologico e per lo sviluppo delle iniziative, di referenti del sistema camerale, anche in considerazione della recente iniziativa di Unioncamere di costituzione di una cabina di regia sulla programmazione dei fondi europei, nonché all’occorrenza, di qualificate partnership tecnico-scientifiche e dell’Azienda Speciale Valisannio.
La giunta camerale provvederà poi a definire la composizione di gruppi di lavoro formati da consiglieri camerali e da rappresentanti degli altri enti.