fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Dotazione organica a Palazzo Mosti e movida. Incontro tra sindacati e comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto nel pomeriggio di ieri l’incontro tra Amministrazione comunale di Benevento (presenti Claudio Uccelletti, presidente della delegazione trattante, Isidoro Fucci e Rino Vitelli, componenti) e le Organizzazioni sindacali (per la Uil Fpl Fioravante Bosco, Donato Calabrese e Giampiero Catillo).

Rispetto agli otto settori proposti dall’amministrazione comunale, Fioravante Bosco della Uil Fpl ha chiesto che l’Avvocatura debba essere accorpata al personale con il Ced, mentre la programmazione strategica deve restare come sistemi di staff. Inoltre, il patrimonio deve essere accorpato all’Urbanistica e all’ambiente. L’arch. Fucci ha chiarito che l’attuale proposta di struttura organizzativa prevede la competenza puramente finanziaria in capo al Settore finanze affidando invece la manutenzione del patrimonio comunale al settore lavori pubblici.

Un’altra osservazione di Bosco (Uil Fpl) ha riguardato il servizio traffico e segnaletica, in quanto le squadre di manutenzione passerebbero al Corpo di polizia municipale, cosa da escludere per la competenza specifica dei settori tecnici relativamente alla sicurezza e alla prevenzione sul posto di lavoro. Tali suggerimenti saranno portati all’attenzione della giunta comunale, alla quale spetta l’ultima parola sulla proposta di organizzazione degli uffici dell’Ente.

Relativamente al progetto “movida”, la parte sindacale ha chiesto che i compensi siano comprensivi degli oneri a carico del dipendente, escludendo quindi quelli a carico dell’ente che vanno previsti nel costo del progetto. La parte pubblica ha dichiarato che saranno assicurati gli importi indicati dal comandante Giuseppe Moschella, anch’egli presente alla riunione, a partire da un compenso minimo per turno di € 60,00 per il personale di categoria C (operatori di polizia municipale) ed € 70,00 per il personale di categoria D (ufficiali di polizia municipale).

Il progetto sarà coperto coi fondi dell’art. 208 del codice della strada per un importo iniziale di € 30.000,00. Il servizio riguarderà il potenziamento degli accertamenti relativi alla guida in stato di ebrezza e di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti e si svolgerà nei giorni di venerdì e sabato, nonché nelle giornate prefestive infrasettimanali, dalle ore 24,00 alle ore 3,00 del mattino successivo.

Infine, è stato approvato il regolamento per la ripartizione dei compensi per i progettisti interni dell’area tecnica, di cui all’art. 92 del codice degli appalti (decreto legislativo n. 163/2006).

“Sono soddisfatto – attacca Fioravante Bosco, segretario generale della Uil di Benevento – per come si sono svolti i lavori di questa riunione. Si è badato al sodo più che alle questioni di principio. Ringrazio il dr. Uccelletti e i dirigenti Fucci, Vitelli e Moschella che hanno accolto i suggerimenti del sindacato, e della Uil in particolare”.

“Riuscire a dare un servizio utile ai cittadini di Benevento – conclude Bosco – qual è quello del contrasto ai disordini e agli schiamazzi della movida, in collaborazione con le altre forze di polizia, era un sogno riposto nel cassetto, che ora può diventare realtà sin da venerdì prossimo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 giorno fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content