fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Progetto “Emergenza Nord Africa”, interrogazione del consigliere comunale Pasquarello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il capogruppo di “Territorio è Libertà”, Mario Pasquariello, ha predisposto una interrogazione urgente, con richiesta di risposta scritta ed orale, al Sindaco di Benevento ed all’Assessore alle Politiche Sociali.

Di seguito il testo.

L’interrogante, premesso che:
– la comunità “L’Arca di Noè”, sita in Benevento e gestita dalla Coop. Soc. “Il Faro”, in data 25.10.11, ha accolto sei minori non accompagnati, di nazionalità egiziana, nell’ambito del progetto “Emergenza Nord Africa”, finanziato dal Ministero del Lavoro e realizzato in collaborazione con il Comune di Benevento, tanto che il Sindaco è stato nominato tutore dei sei bambini;

– tale progetto prevede che il finanziamento erogato dal Ministero del Lavoro per l’accoglienza, il mantenimento e l’inserimento sociale dei suddetti minori viene erogato al Comune (come detto, partner dell’iniziativa) dove ha sede la comunità ospitante che, a sua volta, a seguito di emissione di regolari fatture, provvede a trasferirlo alla cooperativa che gestisce la comunità di accoglienza;
ha chiesto di sapere:

– come mai il Comune di Benevento, nell’anno 2012, pur essendo formalmente a conoscenza del finanziamento del progetto in parola da parte del Ministero del Lavoro, non ha voluto accettare le fatture emesse dalla Coop. Soc. “Il Faro” (relative all’ospitalità dei minori di cui innanzi) e non ha ritenuto neanche di inserire un apposito capitolo nel bilancio previsionale per l’anno 2012;

– se è vero che all’atto della liquidazione (avvenuta nel mese di aprile 2013) da parte del Ministero del Lavoro delle somme dovute alla Coop. Soc. “Il Faro” per l’anno 2012, il Comune di Benevento non ha potuto provvedere al trasferimento alla cooperativa dei relativi importi (che dovevano servire a pagare un servizio già abbondantemente svolto, con anticipazione di spesa da parte della cooperativa) poiché, come detto, il bilancio comunale non prevedeva l’apposito capitolo;

– se corrisponde al vero che, al momento, il finanziamento erogato dal Ministero del Lavoro, pari a circa € 177.000, è fermo nelle casse comunali e rimarrà indisponibile fino a quando il Consiglio Comunale non approverà il bilancio previsionale 2013 nel quale dovrà, appunto, essere previsto un apposito capitolo;

– quali azioni, nell’immediato, il Comune di Benevento intende porre in essere, posto che la Coop. Soc. “Il Faro”, pur creditrice di fondi versati regolarmente dal Ministero del Lavoro al Comune di Benevento (ma irragionevolmente “bloccati” nelle casse dell’Ente), versa in un grave stato di crisi (la cooperativa fa fronte alle spese per il mantenimento della struttura, dei minori ospiti e dei dipendenti, con mezzi propri sin dal momento dell’accoglienza dei minori) tanto che di recente, ha dovuto subire la interruzione della fornitura del gas alla comunità “L’Arca di Noè”, da parte dell’azienda preposta, per l’impossibilità di pagare le ultime fatture ma, ciò nonostante, con ulteriore enorme sacrificio personale dei singoli soci, ha provveduto a far riallacciare la fornitura di gas, onde poter degnamente continuare ad ospitare i minori affidati;

– poiché la evidenziata situazione, in “triste continuità”, si sta riproponendo anche per l’anno 2013, tanto che la cooperativa in parola è stata costretta a rivolgersi al Prefetto, quali concreti provvedimenti l’Amministrazione intende adottare per risolvere la grave situazione di stallo innanzi rappresentata al fine di ridare dignità ai minori stranieri ospitati nella struttura, al lavoro degli operatori che ininterrottamente si prendono cura degli stessi nonostante notevoli ritardi nei pagamenti degli stipendi nonchè all’operato della cooperativa tutta che, non solo a parole ma attraverso il proprio qualificato ed instancabile lavoro, cerca di tenere alto il nome della città di Benevento quale città dell’accoglienza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content