fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Emergenza caldo, dai carabinieri consigli e assistenza agli anziani del territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La prevista ondata di calore, ribattezzata per l’occasione “Caronte”, ha iniziato a investire anche le terre sannite, analogamente a quanto sta avvenendo sul resto del territorio nazionale. Le temperature si stanno alzando su tutta la provincia, non risparmiando, in questo caso, anche le aree generalmente più fresche del Sannio quali il Fortore, l’alto Tammaro e il Taburno.

Soprattutto in queste ultime zone, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento ha predisposto con tempestività dei precisi controlli, effettuati nei pressi delle case abitate prevalentemente da anziani o persone non autosufficienti, durante lo svolgimento dei servizi perlustrativi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, alla captazione di soggetti d’interesse operativo, nonchè al contrasto del fenomeno dei furti in appartamento.

I militari delle Stazioni Carabinieri dipendenti, infatti, con il coordinamento operativo della Centrale Operativa del Comando Provinciale e dei rispettivi Comandi di Compagnia competenti per territorio, hanno già eseguito numerose verifiche tese ad accertare le condizioni di salute di alcune persone residenti nei centri abitati e nelle contrade.

Durante i numerosi incontri svolti con gli anziani, sono stati forniti utili suggerimenti per combattere il disagio provocato dal caldo. In particolare, evitare di rimanere all’aperto tra le ore 12.00 e le 18.00; fare frequenti docce d’acqua fresca per ridurre la temperatura corporea; schermare i vetri delle finestre con persiane, veneziane o tende per scongiurare l’eccessivo riscaldamento dell’ambiente all’interno di casa; bere molta acqua, anche in assenza di stimolo della sete al fine di non disidratarsi; evitare bevande alcoliche; consumare pasti leggeri; consumare frutta e verdure fresche; indossare vestiti leggeri e comodi in fibre naturali e sostare possibilmente in luoghi freschi per ridurre l’esposizione alle alte temperature, sono solo alcuni degli inviti rivolti alle persone contattate dai carabinieri.

Questo tipo di attività di prossimità dell’Arma, favorita dalla capillare distribuzione dei presidi sul territorio, ha registrato vivo interesse da parte degli anziani, i quali hanno espresso nei confronti dei militari operanti sincera gratitudine per la particolare sensibilità dimostrata.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 4 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 1 settimana fa

Caldo eccessivo a Benevento, Mastella chiama i cittadini: “Evitate di uscire. Anch’io ho avuto difficoltà”

redazione 1 settimana fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da giovedì pomeriggio a sabato mattina

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 14 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 36 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 14 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 36 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content