fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Apice, scoperte 200 lastre di amianto in un terreno. I carabinieri sequestrano l’area

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri della Stazione di Apice hanno sequestrato un appezzamento di terreno privato, in località Castel di Fiego, agro del comune di Apice, dove sono state rinvenute, abbandonate da ignoti, circa duecento lastre ondulate di amianto.

Il fatto è stato rilevato nella serata di ieri, ma già da qualche giorno i militari dell’Arma tenevano d’occhio la zona in quanto c’era stata una segnalazione di cittadini che lamentavano la presenza di materiale di risulta, pericoloso per la salute pubblica.

Nel corso di un servizio perlustrativo in quella località di campagna, in collaborazione con la Polizia Municipale locale, infatti, i militari hanno accertato una vera e propria discarica abusiva con materiale incontrollato, in particolare circa duecento lastre ondulate di amianto sparse su un terreno scosceso di circa cento metri quadri. Alcuni manufatti si presentavano anche sgretolati ai bordi con rischio di dispersione di residuo polveroso e volatile.

Immediatamente è stato richiesto l’ausilio di personale specializzato sull’area interessata al fine di procedere a campionamento ed analisi dei frammenti residui di eternit per poi procedere all’esatta classificazione degli elementi inquinanti e a valutare la quantità di particelle di amianto aerodisperse.

Nessuno è stato trovato sul posto quindi sono in corso tutti gli accertamenti per individuare il responsabile dell’illecito smaltimento di quello che, per il DL 156/2006, è individuato come rifiuto speciale. Intanto la porzione di terreno dove era depositato l’amianto è stata sequestrata dai Carabinieri della locale stazione.

E’ stato ascoltato dagli inquirenti il possessore del fondo e sono in corso approfondite indagini da parte dei militari per risalire alla provenienza del materiale rinvenuto, ricostruire l’episodio e soprattutto individuare gli autori dell’illecito penale, essendo prevista per l’abbandono di materiale pericoloso, quale reato dal Testo Unico sulle norme in materia ambientale, il deferimento all’Autorità Giudiziaria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content