fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Prefettura, riunione di coordinamento sulla prevenzione e spegnimento degli incendi boschivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta presso il Palazzo del Governo, questa mattina, una riunione di coordinamento tra i soggetti competenti in materia di prevenzione e spegnimento degli incendi boschivi, presieduta dal dirigente dell’Area Protezione Civile, dott.ssa Maria De Feo, alla quale hanno partecipato i rappresentanti della Questura, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato, dei Vigili del Fuoco, della Polstrada, del Settore Foreste e Protezione Civile della Regione Campania, della Provincia, delle Comunità Montane, dei Comuni, dell’ANAS, della Rete Ferroviaria, dell’ENEL, del 118 e dell’ASL BN1.

Si è convenuto – si legge nella nota della Prefettura – che le Forze di Polizia attueranno una intensificazione dei servizi mirati alla prevenzione e repressione dei comportamenti dolosi o colposi, utilizzando specifiche aliquote di personale.

In particolare, con personale specializzato ed attrezzature tecnologiche di ultima generazione, il Corpo Forestale dello Stato avvierà attività investigative ad ampio raggio tese ad accertare le cause degli incendi boschivi ed ad individuarne i responsabili.

Al riguardo – continua il comunicato – è stato particolarmente evidenziato che paglia, sfalci e potature nonché altro materiale agricolo o forestale naturale non pericoloso, non utilizzati in agricoltura o nella silvicoltura, devono essere considerati rifiuti e come tali trattati. Conseguentemente la combustione sul campo dei residui vegetali configura illecito smaltimento di rifiuti, sanzionato penalmente.

I Comuni provvederanno, con l’ausilio della Forestale, al puntuale aggiornamento del catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco, per i quali sono previsti duraturi vincoli di immodificabilità della destinazione d’uso e di inedificabilità ed inoltre verificheranno l’attualità dei piani comunali per gli incendi d’interfaccia.

Per quanto riguarda la lotta attiva, il Dirigente del Settore Provinciale Foreste della Regione Campania ha confermato le linee organizzative degli anni precedenti, che prevedono l’apporto di uomini e mezzi della Provincia e delle Comunità Montane, quali Enti delegati.

I rappresentanti degli Enti delegati presenti hanno confermato la disponibilità ad avviare l’attività antincendio prevista dal “Piano”, pur sottolineando le diverse problematiche relative alla disponibilità dei fondi necessari, in relazione alle quali il Prefetto interverrà presso la Regione Campania per sollecitare l’erogazione dei relativi finanziamenti.

Si è concordato – conclude la nota – di dare ampia diffusione ai numeri telefonici 800.44.99.11 (numero verde regionale) e 1515 (numero verde del CFS), ai quali i cittadini possono segnalare eventuali focolai d’incendio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 2 mesi fa

Incendi boschivi: incontro in Prefettura per una strategia congiunta di prevenzione e intervento

redazione 2 mesi fa

Cultura della legalità e rispetto dei diritti umani, protocollo d’intesa Prefettura-USP Benevento

redazione 3 mesi fa

Unifortunato e Prefettura, al via un nuovo ciclo di tirocini per gli studenti

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content