fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Affitta on line una casa al mare in Sardegna, ma è una truffa. Imprenditore beneventano si rivolge ai carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Affitta on line una casa al mare a Sant’Antioco, in Sardegna, ma scopre di essere stato truffato. E’ quanto accaduto ad un imprenditore beneventano che si è rivolto ai carabinieri di Benevento per denunciare l’episodio.

Secondo quanto riferito ai militari, dopo aver consultato un sito web e aver parlato telefonicamente con una donna, l’uomo aveva pattuito le modalità di pagamento per la locazione estiva. Inoltre, ha proceduto al versamento della caparra tramite vaglia, come richiesto dalla proprietaria della casa.

Dopo alcuni giorni, però, il malcapitato ha notato che sull’annuncio in questione era stata sostituita l’utenza telefonica di riferimento alla quale chiedere informazioni.

Dopo approfonditi accertamenti, infine, si è reso conto di essere rimasto vittima di una vera e propria truffa e si è rivolto ai Carabinieri della Stazione di Benevento che hanno avviato le indagini.

Solitamente – spiegano i militari sanniti in una nota – questo tipo di truffe si concretizzano pubblicizzando un falso annuncio di casa vacanza, rubando le foto da altri siti, inserendo contatti telefonici di cellulare intestati a persone estranee e spesso il truffatore non risponde al telefono, ma si fa lasciare messaggi per poi richiamare.

Attenzione, – continuano nel comunicato informativo – il “truffatore proprietario” dà un nome di fantasia, la casa ha un prezzo insensatamente basso e finge di conoscere casa e località ma dice diverse inesattezze.

Nella maggior parte dei casi – proseguono i carabinieri – si fa mandare i soldi della caparra tramite vaglia, raramente tramite altri mezzi di pagamento tracciabili come il bonifico.

E’ fondamentale, soprattutto, – consigliano – farsi dare più informazioni possibili dal sedicente proprietario sia su di lui che sulla casa, e verificarle il più possibile oppure affittare tramite un intermediario riconosciuto sul mercato come Agenzia immobiliare, Gestore di Case Vacanza che darà maggiori garanzie e certezza dell’interlocutore e della casa. Comunque nei casi dubbi è opportuno rivolgersi ai Carabinieri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 2 settimane fa

Si fingono clienti per riavere la caparra da ristoratrice sannita: arrestati due 22enni per truffa

redazione 4 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 4 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content