fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio: Ingegneria, il 24 luglio seduta di laurea a piazza Roma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 24 luglio la Facoltà di Ingegneria terrà come di consueto una seduta di laurea in Piazza Roma. La seduta sarà preceduta dalla premiazione dei migliori laureati dell’anno accademico trascorso. Inoltre, a partire alle 16:30 i locali del Dipartimento di Ingegneria saranno aperti al pubblico per un’esposizione di alcune delle attività di ricerca.

A Piazza Roma, la storica piazza della città, tra gli edifici monumentali che costituiscono le sedi istituzionali della Facoltà di Ingegneria che la fanno considerare naturalmente quasi una sua corte di pertinenza, andrà in scena come ogni anno, l’evento forse più emozionante della vita della Facoltà.

La rituale seduta di laurea all’aperto, voluta dal Preside uscente Filippo de  Rossi e dal neo eletto direttore del Dipartimento Umberto Villano, sarà ancora una volta l’occasione per testimoniare fisicamente la stretta relazione fra la città e l’università anche alla luce dei confortanti dati emersi dalla recente valutazione sulla ricerca scientifica degli atenei italiani pubblicata dall’ANVUR.

I risultati dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca pongono l’Ateneo del Sannio molto sopra la media nazionale, con Ingegneria Industriale e dell’Informazione al primo posto tra le strutture di media dimensione e Ingegneria Civile al secondo. Si conferma così la continua crescita sia qualitativa che quantitativa che vuole nei fatti invogliare i giovani a mettere il loro futuro nelle mani sicure di un’istituzione che li prepari a gestire la complessità dei cambiamenti.

Quest’anno cambia anche il tradizionale assetto istituzionale dell’università. La principale novità sarà che il Dipartimento, riassumerà oltre il suo tradizionale ruolo di organizzazione e sviluppo delle attività di ricerca anche quello di progettazione e gestione delle attività didattiche, finora tradizionalmente esercitato dalla Facoltà.

L’iniziativa, denominata OpenIng, si svilupperà nei locali dell’edificio ex-INPS prospicienti la piazza, con esposizione di attività di ricerca e dimostrazione di esperimenti di laboratorio a cura dei docenti e ricercatori del Dipartimento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 2 settimane fa

Al via il ‘Sannio Festival della voce della canzone napoletana”: il Conservatorio conferisce Diploma Accademico Honoris Causa a Claudio Mattone

redazione 3 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 14 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 21 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 51 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content