fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

SEA, l’offerta formativa 2013/2014. Da settembre il passaggio al DEMM, Squillante: “Corsi salvaguardati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuità nelle attività di formazione, studio e ricerca. E’ il tratto qualificante dell’offerta formativa 2013/2014 della SEA, la Facoltà di Scienze economiche aziendali dell’Università del Sannio.

Ad illustrarne contenuti e novità nel corso di una conferenza stampa è stato il preside Massimo Squillante.

Sei corsi di studio ad indirizzo economico, aziendale e statistico-attuariale suddivisi tra laurea triennale e magistrale, la SEA vanta un patrimonio di oltre 10 anni di storia, con una media stabile tra le 300-400 immatricolazioni all’anno e che, nonostante il difficile periodo, riesce ad assicurare anche un buon placement lavorativo per i suoi studenti.

Agli elementi fondanti e di continuità dell’offerta formativa si aggiungono le novità introdotte dalle recenti normative che dal prossimo settembre vedranno confluire la SEA nel Dipartimento di diritto, economia, management e metodi quantitativi, il DEMM, diretto dal professor Giuseppe Marotta.

“Una rivoluzione che investe tutte le Facoltà, ma che salvaguarderà le attività e i percorsi” – assicura Squillante.

Il passaggio di consegne dalla Facoltà al Dipartimento sarà segnato – annuncia il preside della SEA – da una due giorni di incontro pubblico il 24 e 25 settembre che metterà al centro della discussione due grandi temi dell’attualità, i giovani e il lavoro.

“Stiamo organizzando questo evento – spiega Squillante – al quale parteciperanno diversi relatori, docenti provenienti da diverse zone d’Italia e sarà incentrato su questioni cruciali, quali formazione universitaria e lavoro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 2 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 3 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 2 ore fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 3 ore fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 2 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 4 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 4 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content