fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Eav Bus, gara nulla in attesa di decisioni dalla Regione Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il tempo stringe e il prossimo 31 luglio scadrà l’ennesima proroga per l’Eav Bus, la società di trasporto campano attualmente in procedura fallimentare per il mare di debiti che l’ha travolta.

Ieri l’ultimo colpo di scena nella vicenda che tiene banco dal novembre 2012, quando l’azienda fu dichiarata fallita. La decisione del giudice che ha definito irricevibile le tre proposte giunte per il fitto del ramo d’azienda.

Annullata dunque la gara d’appalto che avrebbe dovuto aprire una nuova pagina per il servizio in tutta la Campania e anche nel Sannio dove sono circa un centinaio i lavoratori.

Vizi di forma nelle offerte dei tre proponenti: due privati, Clp e Tam ed una rete d’imprese pubblica Rtp con Eav, la holding della Regione che controlla la Eav Bus, la Ctp e la Air di Avellino.

Ed ora c’è attesa tra i dipendenti, migliaia in tutta la Regione, e i sindacati. Secondo alcune voci il governatore campano Stefano Caldoro avrebbe preso in mano la questione, convocando anche la minoranza a Palazzo Santa Lucia.

Notizie non confermate ma che danno la misura di quanto la situazione sia diventata difficile da gestire. Si dovrebbe indire un’altra gara in meno di due settimane, prima cioè della scadenza della proroga, o a questo punto, prolungare ancora e non si sa di quanto la gestione temporanea all”Eav.

Un vero grattacapo sul quale le istituzioni sono chiamate a dare una risposta, prima che la vertenza sfugga di mano e si ritorni agli scioperi e le proteste che di questi tempi rischiano di infuocare ancor di più le giornate.

Intanto i sindacati ribadiscono che “l’unica soluzione per salvaguardare il Tpl in Campania è l’intervento della mano pubblica attraverso un progetto di Rete d’impresa che vede in pima linea la Regione. Ogni altra soluzione – dicono – sarebbe solo un salto nel buio che troverà sempre fortemente contrari sindacati e lavoratori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 3 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 1 ora fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content